Carla Ardizzone
Autore
Iscritta il 1 Ottobre 2012
2988 articoli
Tracce Prima Prova Maturità 2015: si parte con la diretta sul primo scritto dell'esame di Stato. Tutti gli aggiornamenti minuto per minuto sulla prova di italiano e le tracce di maturità 2015: rimanete connessi!
…continua
Al via l’esame di maturità per quasi 500mila studenti delle scuole superiori. L’apertura del plico telematico ha svelato finalmente le tracce di maturità della prima prova di maturità: ecco quali sono
…continua
La soluzione prima prova maturità 2015 del saggio breve storico politico sul Mediterraneo atlante generale politico d'europa e specchio di civiltà è stata pubblicata dai tutor di Skuola.net
…continua
Tracce prima prova maturità 2015: tra i temi maturità 2015, in particolare quello storico, esce la Resistenza.
…continua
Tracce prima prova maturità 2015 attuali e abbordabili: questo il commento di Mario Rusconi, vice presidente dell'Associazione nazionali, sui temi dell'esame di quest'anno. La penseranno così anche gli studenti?
…continua
Tracce prima prova maturità 2015: inizia ufficialmente l'esame di Stato. Al tema di attualità la scelta del Miur ricade su una citazione di Malala Yousafzai.
…continua
Tracce prima prova maturità 2015: fischio di inizio per l'esame di Stato. Al saggio scientifico tecnologico esce una traccia sui cambiamenti del modo di comunicare sul web e grazie alle nuove tecnologie.
…continua
Nel 1976 un gruppo di studenti riuscì a fare ciò che tutti i maturandi sognano, trafugare le tracce di maturità. Ma non tutto è andato come prevedevano: la maturità fu rimandata e le tracce cambiate. Oggi tutto questo non sarebbe possibile, ecco perché.
…continua
Un maturando su 10 teme di sbagliare la prima prova riempiendola di errori grammaticali. E la paura non è infondata: il 38% scrive “qual’è”, il 27% “un pò”. Ecco i consigli per non cadere sull'ortografia.
…continua
Le bufale sull’esame non risparmiano i maturandi del 2015, e come ogni anno mietono le loro vittime. Uno su 5 pensa di poter trovare le tracce in rete prima del fischio d’inizio, e 1 su 4 crede che il Miur monitori il web per cambiarle in extremis.
…continua