2' di lettura 2' di lettura
tema storico 2015

Al tema storico della maturità 2015 esce la Resistenza.
Fischio di inizio per la maturità 2015: la giornata della prima prova maturità ha riservato ai maturandi un argomento storico che chiede una discreta preparazione.

Tra ben quasi 450mila studenti, chi sceglierà di cimentarsi sulla traccia temi maturità che riguarda la Storia? Lo sapremo quando il Miur darà le prime analisi sulle tracce prima prova maturità 2015. La tipologia D solitamente è quella che, ogni anno, viene affrontata dalla minoranza degli studenti, ma l'argomento scelto per la traccia esame di Stato 2015 cambierà le cose?

TRACCE MATURITA' 2015

: UN COMMENTO SULLA TRACCIA DEL TEMA STORICO - Un brano tratto dall'ultima lettera di Dardano Fenulli, un partigiano che scelse di schierarsi contro il regime nazi-fascista ma venne incarcerato e fucilato alle fosse Ardeatine. Questo lo spunto per la traccia del tema storico della Maturità 2015. Per Fenulli la Resistenza è la naturale continuazione degli ideali patriottici risorgimentali, in nome dei quali combattere la deviazione del nazionalismo. La lotta partigiana può essere quindi non solo un motivo di riflessione sugli eventi storici del tempo ma anche un ispirazione per le nuove generazioni di oggi, soprattutto sul piano morale e civile. Sono i temi che hanno poi caratterizzato le celebrazioni del 70° anno dalla Liberazione, anniversario da toto-tracce che molti studenti, secondo una recente ricerca di Skuola.net, si aspettavano per l'esame. La Resistenza si può considerare il leit motiv di questa Maturità 2015, che si apre con il testo di Italo Calvino da "Il sentiero dei nidi di ragno" (che parla, per l'appunto, della storia di un ragazzo che si unisce alla lotta partigiana) e si conclude con un tema storico che sembra voler spingere i maturandi 2015 ad una più consapevole coscienza civile.