Concetti Chiave
- Torquato Tasso, nato a Sorrento nel 1544, divenne famoso con la pubblicazione della Gerusalemme liberata.
- La Gerusalemme liberata fu pubblicata senza il consenso di Tasso mentre era in ospedale psichiatrico.
- Il tema centrale del poema è la guerra contro gli infedeli, concentrandosi sulla prima crociata.
- Tasso si differenzia da Ariosto, poiché nella Gerusalemme liberata la fede è il tema principale.
- La controriforma influenzò Tasso, portando a una difesa più rigorosa della religione cattolica.
La Vita di Torquato Tasso
Torquato Tasso nacque nel 1544 a Sorrento e divenne celebre con la pubblicazione della Gerusalemme liberata, divulgata dalle stampe mentre si trovava in ospedale psichiatrico, malgrado la sua volontà.
La Gerusalemme Liberata
Scrisse fin da giovane perchè figlio di un cortigiano. A seguito del padre frequentò varie corti, fra cui quella di Venezia, il cui clima lo influenzò particolarmente: nella città si scontravano i turchi con i cristiani. Successivamente la Gerusalemme liberata venne revisionata dal poeta e pubblicata col nome di Gerusalemme conquistata. La seconda versione, pur essendo più corretta dal punto di vista formale e morale, riscosse minor successo.
Temi e Confronti Letterari
Il tema del poema è la guerra contro gli infedeli e in particolare la prima crociata. Nell'Orlando furioso la religione è un pretesto, il vero argomento dell'opera è la quête; nella Gerusalemme liberata invece la fede, nelle intenzioni del poeta, è il tema fondante. Tasso è molto diverso da Ariosto anche a causa della riforma protestante e della conseguente controriforma caratterizzata da due tendenze: la revisione propositiva degli atteggiamenti della Chiesa, che tenta di migliorarsi, e la difesa della religione cattolica a discapito degli infedeli ad esempio attraverso l'inquisizione.