Concetti Chiave
- La poesia è composta da tre elementi principali: il testo poetico, la produzione di un autore e i testi di un periodo storico-letterario.
- È considerata universale e atemporale, con la metrica essenziale per comprendere ritmo e messaggio.
- Il "verso" si riferisce a ogni riga di una poesia, e la sua lunghezza influisce sul ritmo complessivo.
- Le strofe sono formate da versi: distico (2 righe), terzina (3 righe), quartina (4 righe), sestina (6 righe), ottava (8 righe).
- Un sonetto è composto da quattro strofe, includendo due quartine e due terzine.
Poesia
si distinguono tre elementi, ben distinti tra loro nella poesia:1. si può intendere il testo poetico
2. tutta la produzione, tutti i testi poetici di un autore
3. tutti i testi poetici di tutti gli autori inseriti in un determinato periodo letterario/storico.
la poesia è Universale e atemporale, la metrica è fondamentale per comprendere i ritmi, le figure retoriche, tutto quello che è fondamentale per comprendere il messaggio. Per verso si intende ogni rigo della poesia. la lunghezza del verso è un elemento fondamentale ed è determinata dal numero che si possono contare. La lunghezza determina il ritmo e idpende dal verso. I versi danno origine alle strofe.
* la strofa di 2 righe è un distico
* la strofa di 3 riche è una terzina
* la strofa di 4 righe è una quartina
* la strofa di 6 righe è una sestina
* la strofa di 8 righe è una ottava
es. terzina: divina commedia
es. quartina: ludovico ariosto "l'orlando furioso"
il sonetto è costituito da quattro strofe, da due quartine e due terzine