mitraglietta
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • L'Alexander è un cocktail cremoso composto da crema di latte, crema di cacao scura e brandy, servito freddo in una doppia coppetta da cocktail.
  • Ha un colore caffè latte e un profumo intenso di noce moscata e cioccolato dolce, con un gusto inizialmente caldo che diventa cremoso.
  • Con un tenore alcolico di 18,9°, è ideale per chi preferisce bevande non troppo alcoliche, ma è sconsigliato per chi segue diete a causa dell'alto contenuto calorico.
  • L'Alexander ha una variante chiamata Alexandra, che utilizza gin al posto del brandy e cacao al posto della noce moscata.
  • Creato da Henry McElhone nel 1922 a Londra, il cocktail fu dedicato a una coppia di sposi aristocratici.

Indice

  1. Ingredienti e preparazione
  2. Origini e varianti

Ingredienti e preparazione

1/3 crema di latte o panna

1/3 crema di cacao scura

1/3 brandy

Preparare nello shaker con cubetti di ghiaccio e servire in doppia coppetta da cocktail. Spolverare con noce moscata (facoltativa).
Caratteristiche: di color caffè latte, ha un intenso profumo di noce moscata e di cioccolato dolce. Il suo gusto inizialmente piuttosto caldo, quasi aggressivo, diventa poi cremosamente avvolgente lasciando a lungo in bocca dolci sensazioni di cacao al latte e di Brandy. Il tenore alcolico è di 18,9°, è un cocktail vellutato. E indicato per quelle persone che non amano le bevande troppo alcoliche. E sconsigliato invece per chi deve seguire diete in quanto è molto calorico per la presenza di panna. Non rientra nella categoria degli aperitivi.

Origini e varianti

Agli inizi il colore del cocktail era bianco, per indicare il colore del vestito della sposa. Questo cocktail ha una variante: l’Alexandra si sostituisce un distillato caldo come il Brandy con il Gin più morbido e vellutato, adatto a palati più fini, la noce moscata sempre in questa variante è sostituita da una spolverata di cacao.

Questo cocktail è stato creato a Londra nel 1922 da Henry McElhone al "CIRO'S CLUB" in onore di una coppia di sposi aristocratici.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community