mitraglietta
Genius
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il Sidecar è un cocktail composto da cognac, succo di limone e cointreau, servito in una coppetta da cocktail con bordo zuccherato.
  • Presenta un colore giallo velato e un profumo dolce-amaro con note di mandorle, offrendo un gusto acidulo ma equilibrato.
  • Gli aromi di arance esotiche e limoni si combinano con quelli di legno nobile e vaniglia, risultando in un cocktail dal sapore persistente.
  • È considerato un drink digestivo, ideale per chi ha un palato sofisticato e apprezza sapori complessi.
  • La sua origine è contesa tra due bar parigini: il Chatam e l'Harry's Bar, entrambi legati a storie che coinvolgono un sidecar.
Sidecar (7 cl)
6/10 cognac
1/10 succo di limone
3/10 cointreau

Procedimento:
Preparare nello shaker con cubetti di ghiaccio e servire in coppetta da cocktail fredda, passando il bordo del bicchiere nello zucchero.

Caratteristiche:
ha un colore giallo velato, ha un raffinato profumo dolce-amaro o di mandorle. L’aroma è abbastanza persistente e lascia il passo all’assaggio ad un gusto leggermente acidulo ma morbido ed equilibrato. I sapori e gli aromi di arance esotiche e di limoni si moltiplicano mescolandoli a quelli di legno nobile e vaniglia che permangono a lungo.

E un cocktail digestivo adatto ai palati raffinati e complessi.

Storia:
Due bar parigini si contendono l’origine di questo short drink. Il “Chatam”, in cui il barman racconta che il felice abbinamento degli ingredienti gli fu suggerito da un cliente che girava il mondo a bordo di un sidecar; l’altro bar è “Harry’s bar” di Harry McElhone che, mentre stava preparando un nuovo drink, due tizi entrarono nel suo bar sfondando la vetrina a bordo di un sidecar dando così origine al nome di questo nuovo cocktail.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community