Giuliaf92
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il bischofsbrot è un dolce tedesco simile a un plum-cake, arricchito con cioccolato e mandorle.
  • Per mantenere il bischofsbrot fresco, è consigliabile conservarlo in una scatola ermetica.
  • Gli ingredienti principali includono cioccolato fondente, mandorle, pistacchi, zucchero, farina e uova.
  • La preparazione prevede la lavorazione degli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, da cuocere in forno a 200°C.
  • Il tempo di cottura è di circa 45 minuti, verificabile con uno stecchino che deve risultare asciutto.

Bischofsbrot

Il bischofsbrot (letteralmente significa in tedesco “pane del vescovo”), che ha la stessa forma del plum-cake, è una specie di pane dolce al cioccolato e alle mandorle; se viene conservato in una scatola con chiusura emetica, resta fresco per qualche giorno; si potrà così consumare al mattino, insieme a una tazza di caffè, di latte o di tè.

Ingredienti per 6 persone:
- 100 gr di cioccolato fondente;
- 100 gr di mandorle pelate;
- 50 gr di pistacchi;
- Una noce di burro;
- 6 cucchiai di zucchero;
- 5 cucchiai di farina;
- 5 uova.

Preparazione:
Grattugiare finemente il cioccolato e tagliare a pezzettini le mandorle e i pistacchi.

Separare gli albumi dai tuorli e sbattere bene questi ultimi insieme allo zucchero. Aggiungere il cioccolato e la frutta secca e infine la farina bianca. Lavorare il composto sino a che non avrà un aspetto omogeneo e vellutato. Unire allora anche gli albumi montati a neve ben soda, mescolare ancora e versare il miscuglio in uno stampo da plum-cake unto di burro. Porre in forno precedentemente scaldato a 200° e cuocere per 45 minuti. Controllare la cottura aiutandosi con uno stecchino di legno, quando risulterà asciutto se inserito nel dolce allora il composto si è ben cotto.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community