Autoref3874d
Genius
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La zuppa di castagne e lenticchie richiede l'ammollo delle lenticchie e delle castagne per diverse ore prima della cottura.
  • Le verdure, come carote, sedano, porro e cipolla, vengono rosolate con aglio e olio per arricchire il sapore della zuppa.
  • Dopo aver unito le castagne e le lenticchie, la zuppa viene cotta fino a ottenere una consistenza morbida, aggiungendo acqua calda se necessario.
  • Le spighe con mele e prosciutto di Praga combinano la pasta sfoglia con ingredienti come formaggio Edam, prosciutto e mele saltate.
  • Le spighe vengono spennellate con uovo e cotte in forno fino a doratura, creando un antipasto croccante e saporito.

Indice

  1. Zuppa di castagne e lenticchie
    1. 1 - Preparazione delle lenticchie e castagne
    2. 2 - Cottura delle verdure e lenticchie
    3. 3 - Servire
  2. Spighe con mele e prosciutto di Praga (per 6 pezzi)
    1. 1 - Preparazione della mela e pasta sfoglia
    2. 2 - Assemblaggio e cottura delle spighe

Zuppa di castagne e lenticchie

350 g di lenticchie

150 g di castagne secche

2 carote; 2 gambi di sedano

1 porro

1 cipolla bionda

4 spicchi di aglio

2 foglie di alloro

1 ciuffo di prezzemolo

olio extravergine di oliva

sale marino integrale

1 - Preparazione delle lenticchie e castagne

Sciacquate accuratamente le lenticchie e mettetele in ammollo in acqua fredda per 6-8 ore. Mettete in ammollo anche le castagne secche per 8 ore (o tutta la notte). Trascorso il tempo di ammollo, lessate le castagne in acqua leggermente salata con le foglie d’alloro finché saranno morbide (ci vorranno circa 20-25 minuti). Scolatele e tenete da parte.

2 - Cottura delle verdure e lenticchie

Mondate le verdure e tagliatele a dadini. Fateli rosolare in una casseruola con 2 cucchiai d’olio e gli spicchi di aglio; aggiungete le lenticchie e un pizzico di sale, coprite con l’acqua calda (arrivando a due, tre dita sopra le lenticchie) e fate cuocere per circa 15 minuti.

3 - Servire

Aggiungete anche le castagne e portate a cottura, unendo, se necessario, altra acqua calda. Regolate di sale e profumate con un po’ di prezzemolo. Distribuite la zuppa nei piatti da portata, completate con un filo di olio a crudo e servite.

A piacere potete accompagnare la zuppa con dei crostini di pane integrale.

Spighe con mele e prosciutto di Praga (per 6 pezzi)

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

1 mela Granny Smith

3 fette di formaggio tipo Edam affettato

3 fette di prosciutto di Praga

senape di Dijon

1 uovo

olio extravergine di oliva

sale e pepe

1 - Preparazione della mela e pasta sfoglia

Sbucciate la mela, eliminate il torsolo e tagliatela a fettine sottili. Fatele saltare in una padella con un filo di olio e un pizzico di sale e di pepe finché saranno ben tenere e dorate. Spegnete e lasciate raffreddare. Stendete la pasta sfoglia e ricavate 6 rettangoli uguali. Con un coltello tagliate i lati lunghi dei rettangoli a striscioline, lasciando però la parte centrale intatta.

2 - Assemblaggio e cottura delle spighe

Spalmate un po’ di senape nella parte centrale della pasta e distribuite sopra mezza fetta di formaggio e mezza di prosciutto. Terminate con qualche fettina di mela. Ripiegate le striscioline verso il centro e unite per bene gli estremi, in modo che non si aprano in cottura. con 3. Spennellate la superficie con l’uovo, leggermente sbattuto, e infornate a 180 °C per circa 20 minuti. Quando le spighe saranno ben dorate e fragranti, sfornatele, lasciatele raffreddare e infine servite.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono gli ingredienti principali per la zuppa di castagne e lenticchie?
  2. Gli ingredienti principali includono lenticchie, castagne secche, carote, sedano, porro, cipolla, aglio, alloro, prezzemolo, olio extravergine di oliva e sale marino integrale.

  3. Come si prepara la zuppa di castagne e lenticchie?
  4. Si inizia mettendo in ammollo le lenticchie e le castagne, poi si lessano le castagne. Le verdure vengono rosolate con aglio e olio, si aggiungono le lenticchie e si cuoce con acqua calda. Infine, si aggiungono le castagne e si completa con prezzemolo e olio a crudo.

  5. Quali sono gli ingredienti per le spighe con mele e prosciutto di Praga?
  6. Gli ingredienti includono pasta sfoglia, mela Granny Smith, formaggio tipo Edam, prosciutto di Praga, senape di Dijon, uovo, olio extravergine di oliva, sale e pepe.

  7. Qual è il procedimento per preparare le spighe con mele e prosciutto di Praga?
  8. Si sbuccia e si cuoce la mela, si stende la pasta sfoglia e si taglia a rettangoli. Si spalma senape, si aggiungono formaggio, prosciutto e mela, si ripiegano le striscioline, si spennella con uovo e si inforna a 180°C per 20 minuti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community