Studente Anonimo
di Studente Anonimo
Genius
1 min
Vota

Concetti Chiave

  • Il piatto combina sedano rapa, pere kaiser e lenticchie per creare una vellutata ricca di sapori e consistenze.
  • La preparazione inizia con lo scalogno soffritto in olio d'oliva e alloro, seguito dall'aggiunta di sedano rapa e brodo vegetale.
  • Le pere kaiser, dolci e succose, vengono aggiunte durante la cottura per un tocco fruttato e una consistenza morbida.
  • Le lenticchie vengono tostate separatamente per aggiungere croccantezza al piatto finale.
  • Servire la vellutata con un filo d'olio e le lenticchie croccanti per un'esperienza gustativa completa.

500 g di sedano rapa già pulito

250 g di pere kaiser

100 g di lenticchie già lessate

1 scalogno

1 foglia di alloro

1 l di brodo vegetale

olio extravergine di oliva

sale e pepe

1.

Indice

  1. Preparazione della vellutata
  2. Cottura delle pere e del sedano rapa
  3. Servizio e presentazione del piatto

Preparazione della vellutata

Sbucciate lo scalogno, tritatelo finemente e fatelo appassire in una casseruola con un filo d’olio e l’alloro. Unite il sedano rapa, tagliato a cubetti di circa 2 cm di lato, e lasciate insaporire per qualche istante, quindi coprite a filo con il brodo caldo, portate a ebollizione e fate sobbollire a fiamma dolce per circa 15 minuti. 2.

Cottura delle pere e del sedano rapa

Aggiungete le pere, sbucciate e tagliate a cubetti, e proseguite la cottura per altri 15-20 minuti o comunque finché il Vellutata di sedano rapa e pere con lenticchie croccanti sedano rapa non risulterà morbido. Eliminate l’alloro e riducete il tutto in purea con un frullatore a immersione, aggiungendo altro brodo se necessario. Regolate di sale e di pepe. 3.

Servizio e presentazione del piatto

Fate scaldare un filo di olio in un’altra padella, aggiungete le lenticchie e fatele tostare, mescolando spesso, finché saranno ben croccanti. Distribuite la vellutata nei piatti da portata, completate con un filo di olio e le lenticchie croccanti, e servite.
Kaiser è la pera di colore ruggine uniforme e dalla forma leggermente allungata nella parte superiore. Dolce e succosa, ha polpa consistente e appena granulosa, Ideale sia al naturale sia cotta.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community