Concetti Chiave
- La ricetta prevede filetti di triglia croccanti accompagnati da un purè di sedano rapa, per un piatto dal gusto sofisticato.
- Gli ingredienti principali includono triglie di scoglio, sedano rapa, asparagi e una panure aromatica a base di pancarré, prezzemolo, timo e pistacchi.
- I filetti di triglia sono marinati brevemente in acqua, ghiaccio, sale e limone, per poi essere impanati e cotti al forno per ottenere una croccantezza perfetta.
- Gli asparagi vengono scottati e insaporiti con timo e aglio, mentre il purè di sedano rapa è arricchito da scalogno, liquore all’anice e un soffritto leggero.
- La preparazione del piatto richiede circa 55 minuti tra preparazione e cottura, offrendo un'esperienza culinaria raffinata e deliziosa.
Filetti di triglia croccanti con purè di sedano rapa
- Media
- Prep. 30 minuti
- Cottura 25 minuti
- Calorie 355
Ingredienti per 4 persone
4 triglie di scoglio (circa 200 g l’una.)
100 g di pancarré,
1 ciuffo di prezzemolo, 1 mazzetto di timo
1 cucchiaio di capperi sotto sale,
30 g di pistacchi sgusciati, 1 limone
2 spicchi d’aglio, 1 rametto di finocchietto
selvatico, 16 asparagi verdi,
1 sedano rapa (600 g), 1 scalogno,
2 patate medie (150 g), 1 foglia d’alloro,
4 dl di latte, 1 cucchiaio di liquore all’anice
olio extravergine d’oliva, sale, pepe
1 Squamate le triglie e sfilettatele (in alternativa, fatelo fare dal vostro pescivendolo di fiducia); togliete con le pinzette le lische centrali.
Immergete i filetti in una ciotola con acqua, ghiaccio, una presa abbondante di sale e il limone a pezzi. Lasciateli riposare per 4 minuti circa, poi scolateli e asciugateli tamponando con carta da cucina. 2 Private il pancarré della crosta, riducetelo a tocchetti e raccoglieteli in un mixer con le foglioline di 2 rametti di timo, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, i capperi dissalati e strizzati, uno spicchio d’aglio sbucciato e il finocchietto lavato e asciugato. Frullate il tutto fino a ottenere una panure asciutta e distribuitela su un vassoio fodarato di carta da cucina. Tostate i pistacchi, tritateli e aggiungeteli alla panure. 3 Raschiate il gambo degli asparagi con un pelapatate, scottateli in acqua bollente salata per 2 minuti, scolateli e trasferiteli in una ciotola con acqua salata e ghiaccio. Sgocciolateli, tagliateli in due, eliminando l’estremità legnosa, e insaporiteli in una padella con poco olio caldo, l’aglio rimasto in camicia e 2 rametti di timo. Salate e pepate. 4 Sbucciate il sedano rapa e le patate, tagliateli a tocchetti, metteteli in una casseruola con il latte e l’alloro e versate l’acqua necessaria a coprire abbondantemente le verdure; portate a ebollizione e cuocete per 12 minuti, o fino a quando saranno cotti. Tritate lo scalogno e soffriggetelo in una casseruola con poco olio; aggiungete le verdure cotte e lasciatele insaporire. Frullate il tutto e mantecate con un filo d’olio; salate, pepate e profumate con il liquore, mescolando. 5 Passate i filetti di triglia solo dalla parte della polpa prima su un piattino con poco olio e poi nella panure preparata; adagiateli con la parte della pelle verso l’alto su una placca foderata con carta da forno cosparsa con un pizzico di sale. Irrorate i filetti con un filo d’olio, un pizzico di sale, pepe e cuocete nel forno già caldo a 220° per 5 minuti. Distribuite sui piatti 2-3 quenelles di puré di sedano e gli asparagi; adagiatevi sopra i filetti di triglia e completate con un filo d’olio.Domande da interrogazione
- Qual è il tempo totale necessario per preparare e cuocere i filetti di triglia croccanti con purè di sedano rapa?
- Quali sono gli ingredienti principali per la panure dei filetti di triglia?
- Come si prepara il purè di sedano rapa?
- Qual è la temperatura e il tempo di cottura in forno per i filetti di triglia?
Il tempo totale necessario è di 55 minuti, con 30 minuti per la preparazione e 25 minuti per la cottura.
Gli ingredienti principali per la panure sono pancarré, prezzemolo, timo, capperi, aglio, finocchietto e pistacchi.
Il purè si prepara cuocendo sedano rapa e patate in latte e acqua con alloro, poi frullando il tutto con scalogno soffritto e insaporendo con olio, sale, pepe e liquore all’anice.
I filetti di triglia vanno cotti in forno a 220° per 5 minuti.