Concetti Chiave
- La ricetta richiede una preparazione di 40 minuti, oltre al tempo di riposo, e una cottura di 30 minuti, con un apporto calorico di 630 calorie per porzione.
- Gli ingredienti principali includono pasta sfoglia veloce fatta in casa, fichi, zucchero di canna integrale, mandorle, cannella, limone, miele d'acacia e rum.
- La preparazione della pasta sfoglia prevede una serie di pieghe e tempi di riposo in frigorifero per garantire la giusta consistenza e friabilità.
- Le mandorle tritate e tostate vengono mescolate con zucchero e cannella per formare uno strato croccante sul fondo della torta.
- I fichi vengono disposti a cerchi concentrici sulla pasta sfoglia e ricoperti con uno sciroppo di miele, limone e rum per una nota dolce e profumata.
Ingredienti per la pasta sfoglia
Media
Prep. 40 minuti+ riposo
Cottura 30 minuti
Calorie 630
Per la pasta sfoglia veloce
300 g farina 1 macinata a pietra + quella
per la lavorazione
180 g di burro
2 tuorli
1 cucchiaio di zucchero semolato
2 g di sale
Per guarnire
750 g di fichi
90 g di zucchero di canna integrale
100 g di mandorle non pelate
1 cucchiaino di cannella in polvere
il succo di 1 limone
40 g miele d’acacia
4 cucchiai di rum
Preparazione della pasta sfoglia
1 Setacciate la farina in una ciotola con il sale e lo zucchero semolato, poi aggiungete il burro freddo tagliato a cubetti, mescolando il tutto. Unite i tuorli e mescolate con un cucchiaio di legno. Versate 4 cucchiai d’acqua, uno alla volta, finché l’impasto comincia a essere omogeneo. Potrebbero essere necessari anche meno di 4 cucchiai. In questo caso lasciate da parte l’acqua di troppo. 2 Tirate la pasta fino a ottenere una sfoglia di 2 cm di spessore e date una piega semplice, cioè dividetela idealmente in 3 parti uguali, sovrapponete la prima parte alla seconda e l’ultima sulla prima. Lasciatela in frigorifero per 20 minuti. Quindi stendetela nuovamente, e date una piega doppia, cioè stendetela come prima, dividetela (sempre idealmente) in 4 parti uguali, piegate verso il centro le 2 parti esterne, quindi “chiudete” sovrapponendo le 2 metà ottenute. Fate riposare in frigorifero ancora per 20 minuti, stendete ancora per 20 minuti, date un’altra piega semplice, avvolgete la pasta nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per 2 ore.
Cottura e guarnizione
3 Stendete la pasta sfoglia e sistematela in una teglia del diametro di 28 cm circa e alta 4 foderata con carta da forno e punzecchiate uniformemente il fondo con una forchetta per evitare che durante la cottura si gonfi. 4 Tritate le mandorle grossolanamente e tostatele in una padella; quando saranno fredde unite la cannella e lo zucchero e cospargete la miscela sul fondo della pasta. Cuocete in forno a 200° per 15-20 minuti. 5 Scaldate il miele in una padella con il succo di limone e il rum fino a quando il composto prenderà una consistenza sciropposa. Sfornate il guscio di pasta sfoglia e riempitelo con i fichi tagliati a metà, tenendo la parte tagliata verso l’alto, formando cerchi concentrici fino a coprire tutta la superficie. Versate lo sciroppo di miele sui fichi e mettete di nuovo in forno per altri 10 minuti. Sfornate la torta e fatela raffreddare prima di servirla.
Domande da interrogazione
- Quali sono gli ingredienti principali per preparare la pasta sfoglia veloce?
- Qual è il procedimento per dare le pieghe alla pasta sfoglia?
- Come si prepara la guarnizione con le mandorle?
- Come si prepara lo sciroppo di miele per i fichi?
Gli ingredienti principali per la pasta sfoglia veloce sono 300 g di farina 1 macinata a pietra, 180 g di burro, 2 tuorli, 1 cucchiaio di zucchero semolato e 2 g di sale.
La pasta sfoglia si stende fino a 2 cm di spessore, si dà una piega semplice dividendo in 3 parti e sovrapponendo, si lascia riposare in frigorifero, poi si dà una piega doppia dividendo in 4 parti e piegando verso il centro, si ripete il riposo e si conclude con un'altra piega semplice.
Le mandorle vengono tritate grossolanamente, tostate in padella, poi mescolate con cannella e zucchero e cosparse sul fondo della pasta sfoglia prima della cottura.
Lo sciroppo di miele si prepara scaldando il miele in una padella con succo di limone e rum fino a ottenere una consistenza sciropposa, che viene poi versata sui fichi disposti sulla pasta sfoglia.