Autoref3874d
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il timballo di riso al forno con polpettine è una ricetta di successo che può essere preparata anche il giorno prima.
  • La preparazione richiede 20 minuti, mentre la cottura dura 50 minuti, con un livello di difficoltà medio.
  • Gli ingredienti principali includono riso Carnaroli, zucchine, cipolla, formaggio grattugiato, mozzarella e burro.
  • Le polpettine sono preparate con carne macinata mista, pancarré ammorbidito nel latte, e condite con sale e pepe.
  • Il piatto viene cotto in forno a 180°C per 30/35 minuti fino a ottenere una crosticina dorata e può essere congelato per un consumo successivo.

Indice

  1. Timballo di riso al forno con polpettine
  2. Ingredienti 4 persone

Timballo di riso al forno con polpettine

Una pietanza di sicuro successo, che si può cucinare anche il giorno prima.

Preparazione 20 min
Cottura 50 min
Difficoltà media

Ingredienti 4 persone

Riso Carnaroli 700 g
Zucchine 2
Cipolla bianca 1
Formaggio grattugiato 150 g
Mozzarella 2
Burro
Sale e pepe

Per le polpettine
Carne macinata mista 400 g
Pancarrè 150 g
Formaggio grattugiato 100 g
Latte
Farina
Olio di semi di arachidi
Sale e pepe

Per le polpettine ammorbidite il pancarré nel latte, strizzatelo e unitelo alla carne e al formaggio grattugiato, impastate con cura e regolate sale e pepe.

Formate le polpettine, passatele nella farina e poi friggetele in abbondante olio di semi caldo, senza cuocerle troppo. Adagiatele su carta da cucina. Mondate le zucchine, tagliatele a cubetti e saltatele in padella. Tritate la cipolla, cuocetela in padella per 10 minuti. Lessate il riso e scolatelo al dente. Imburrate una tortiera per ciambelle e spolverizzatela con il formaggio grattugiato, versate nella tortiera metà del riso e disponetevi sopra le verdure, quindi le polpette, la mozzarella a cubetti e spolverizzate con formaggio grattugiato, coprite con il riso restante e condite con formaggio grattugiato e fiocchi di burro. Cuocete in forno a 180°C per 30/35 minuti, fino a che si forma la crosticina. Fate riposare 10 minuti e sformate. Se non consumate subito il timballo, fatelo raffreddare, poi congelatelo. Per servirlo, scongelatelo e poi scaldatelo in forno.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community