Autoref3874d
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Lo strudel è preparato con pasta sfoglia farcita con cipolle stufate, fontina, salmone affumicato, asparagi e mimosa di uova di quaglia.
  • Gli asparagi vengono lessati al dente in acqua leggermente salata per mantenere la loro consistenza.
  • Le uova di quaglia vengono cotte per 4 minuti, raffreddate e schiacciate per creare una decorativa mimosa.
  • La pasta sfoglia viene intrecciata sopra il ripieno e spennellata con albume per una doratura uniforme.
  • Lo strudel viene cotto in forno a 180 °C per 30-35 minuti fino a quando raggiunge una doratura perfetta.

Ingredienti principali

Ingredienti per 10 persone

250 g di pasta sfoglia rettangolare

250 g di asparagi

250 g di cipolle rosse

125 g di salmone affumicato

120 g di fontina

10 uova di quaglia

1 albume

olio extravergine di oliva

sale

• Sbucciate le cipolle, tagliatele a fette e fatele stufare con 1 cucchiaio di olio, un goccio di acqua e un pizzico di sale. Spegnete e tenete da parte.

• Sciacquate gli asparagi e mondateli; trasferiteli in una asparagiera e lessateli in acqua leggermente salata, mantenendoli al dente. Scolateli e fateli raffreddare.

• Per la mimosa di uova: fate rassodare le uova di quaglia per 4 minuti a partire dal bollore.

• Passatele sotto l’acqua corrente fredda e sgusciatele. Raccoglietele quindi in una ciotola e schiacciatele con i rebbi di una forchetta.

• Stendete la pasta sfoglia su una teglia, rivestita con carta forno.

• Distribuite al centro, per tutta la lunghezza, le cipolle stufate e sopra queste il formaggio, tagliato a bastoncini; poi le fettine di salmone, un altro strato di punte di asparago e infine la mimosa di uovo sodo .

• Tagliate i due rettangoli di sfoglia, ai lati della parte centrale, in strisce larghe 3 cm e ripiegate le estremità intorno al ripieno.

• Proseguite intrecciando le strisce di impasto sopra alla farcitura .

• Spennellate la superficie dello strudel con l’albume e infornate a 180 °C per circa 30-35 minuti, o fino a doratura. Sfornate e lasciate intiepidire, quindi tagliate a fette e servite.

Se il guscio dell’uovo si rompe in cottura, unite 1 cucchiaino di aceto. In questo modo l’albume coagulerà rapidamente e sigillerà il guscio


Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community