Autoref3874d
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Lo stracotto di faraona al tè affumicato è una ricetta che prevede una cottura lenta e a fuoco dolce per ottenere carni morbidissime e intingoli succulenti.
  • Gli ingredienti principali includono una faraona, pancetta di cinta senese, tè affumicato, foglie di arancio, miele di zagara, olio extravergine di oliva, sale e pepe di Sichuan.
  • La preparazione inizia con la pulizia della faraona, seguita da un condimento con sale e pepe e un massaggio accurato.
  • La faraona viene avvolta nella pancetta, laccata con il miele, rosolata in padella e bagnata con l'infuso di tè e foglie di arancio.
  • La cottura prosegue in forno a 180°C per 30 minuti, con un riposo finale prima di servire, completando con miele e pepe macinato.

Indice

  1. Stracotto di faraona al tè affumicato
  2. Preparazione

Stracotto di faraona al tè affumicato

Tipologia di cottura lunga e a fuoco dolcissimo consentono di ottenere carni morbidissime appunto stracotte, e intingoli succulenti.

Ingredienti (per 4 persone)
1 faraona già pulita;
8 fette di pancetta di cinta senese
3 bustine di tè affumicato;
qualche foglia di arancio
miele di zagara;
olio extravergine di oliva
sale e pepe di Sichuan

Preparazione

1.
Passate la faraona sulla fiamma del fornello, per eliminare l’eventuale peluria, lavatela e asciugatela per bene. Conditela con un pizzico di sale e di pepe e massaggiatela accuratamente. Intanto portate a bollore dell’acqua in un pentolino, spegnete, unite le bustine di tè e le foglie di arancio, ben lavate, e lasciate in infusione per qualche minuto. Filtrate e tenete da parte. 2. Avvolgete la faraona con le fette di pancetta di cinta senese e laccatela con il miele. Fate scaldare un filo di olio in una padella capiente, sistemate la faraona e fatela rosolare per bene su fiamma vivace. Bagnate con un goccio di tè, incoperchiate e fate cuocere per circa 2 ore e mezza (ogni 30 minuti circa idratate la carne con questo liquido). 3. Trasferite la padella in forno e proseguite la cottura a 180 °C per circa 30 minuti. Sfornate e lasciate riposare per qualche minuto. Trasferite la faraona in un piatto da portata, ultimate con un filo di miele e una macinata di pepe, e servite.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community