Giuliaf92
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Gli spaghetti alla carrettiera sono un piatto tipico di Roma, caratterizzato da sapori forti e decisi.
  • La preparazione è semplice e richiede ingredienti comuni come spaghetti, aglio, peperoncino e tonno.
  • L'olio extravergine d'oliva, insieme all'aglio e al peperoncino, costituisce la base aromatica del piatto.
  • I pomodori pelati vengono schiacciati e aggiunti alla salsa per conferire un gusto ricco e corposo.
  • La salsa piccante si unisce agli spaghetti scolati al dente per un risultato finale gustoso e avvolgente.

Spaghetti alla carrettiera

È una ricetta molto semplice da realizzare, ideale per chi ama i gusti decisi. Si tratta di un piatto tipico della città di Roma.

Ingredienti:
- 400 gr di spaghetti;
- Olio extra vergine di oliva 4 cucchiai;
- 3 spicchi di aglio;
- Un peperoncino piccante;
- Un cucchiaio di prezzemolo tritato;
- Tonno sott’olio 80 gr;
- 5/6 pomodori pelati;
- Sale.

Preparazione:
In una padella fate soffriggere l’olio, l’aglio, il peperoncino piccante e il prezzemolo.
Quando l’aglio sarà dorato, tagliatelo e mettete il tonno sminuzzato.

Fate cuocere per una decina di minuti, dopodiché unite i pomodori schiacciati con la forchetta. Salate e lasciate sul fuoco moderato per altri 20 minuti. Lessate gli spaghetti e sgocciolateli al dente. Infine condirli con la salsetta piccante preparata.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community