francesca ghione
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • I carciofi vengono preparati tagliati a fettine sottili e rosolati in padella con olio, sale e acqua fino a cottura.
  • Il composto per gli sformatini è a base di uova, panna, parmigiano e ricotta, amalgamato delicatamente per mantenere la consistenza.
  • Gli stampini in silicone vengono riempiti alternando strati di composto e carciofi, cuocendo in forno a 150° per 18-20 minuti.
  • La salsa al parmigiano è preparata con latte, burro, farina e parmigiano, mescolando fino a ottenere una consistenza cremosa.
  • Gli sformatini vengono serviti leggermente raffreddati e guarniti con la salsa al parmigiano per un tocco finale.

Sformatino di carciofi con salsa al parmigiano

• 6 – 8 carciofi
• 12 – 13 carciofi baby
• 4 uova
• 200 ml di panna da cucina
• Olio
• Sale
• Pepe
Per la salsa al parmigiano:
• 300 ml di latte
• 70 gr di parmigiano
• 20 gr di farina 00
• 20 gr di burro
Far scaldare il forno a 150°.
Preparare un contenitore con acqua e limone in cui si metteranno i carciofi tagliati per non farli annerire.
Mettere i carciofi su un tagliere e con un coltello a sega tagliare le estremità con le spine fino alla metà del carciofo circa.
Tagliarli a metà e svuotarli dall’eventuale barbetta.
Poi metterli nella bacinella con acqua e limone.
Procedere poi a tagliarli nuovamente a fettine sottili, come se si dovessero mangiare a crudo.
Porre sul fuoco medio una padella con olio e quando caldo versarvi i carciofi.
Farli rosolare per 2 minuti, salarli ed aggiungere dell’acqua per portarli a cottura (7 – 8 minuti).
Quando pronti scolarli e tenerli da parte per farli raffreddare.
In un contenitore amalgamare le uova intere alla panna, al parmigiano e per ultimo alla ricotta.
Amalgamare il composto con una frusta, con movimenti dall’alto al basso, per 1 minuto al massimo in modo da non sgranare del tutto la ricotta.
Mettere a posto di sale ed aggiungere una spolverata di pepe.
Prendere degli stampini in silicone e riempirli per 1/3 della loro altezza con il composto.
Aggiungere uno strato abbondante di carciofi, poi ancora composto, carciofi, facendo piccoli strati il cui ultimo deve essere di composto di uova.
Adagiare gli stampini sulla teglia del forno, già preriscaldato a 150°, e far cuocere per 18 – 20 minuti.
Mentre gli sformatini cuociono, preparare la salsa al parmigiano.
Far scaldare il latte in un pentolino.
In un secondo pentolino unire la farina al burro ammorbidito, mescolando bene con un cucchiaio di legno.
Quando il composto sarà ben amalgamato, metterlo sul fuoco a fiamma bassa continuando a mescolare per circa 2 minuti.
Togliere dal fuoco ed unire pian piano il latte caldo amalgamando bene con una frusta.
A questo punto incorporare il parmigiano grattugiato.
Una volta pronti, sfornare gli sformatini e lasciarli raffreddare leggermente in modo che sia facile sfilarli dagli stampini.
Porli su un piatto da portata o su piatti singoli e guarnire con la salsa.

Domande da interrogazione

  1. Qual è il procedimento per preparare i carciofi prima della cottura?
  2. I carciofi devono essere tagliati, svuotati dalla barbetta, e messi in acqua e limone per evitare che anneriscano. Successivamente, vanno tagliati a fettine sottili e rosolati in padella con olio, sale e acqua per 7-8 minuti.

  3. Come si prepara il composto per gli sformatini?
  4. Il composto si prepara amalgamando uova, panna, parmigiano e ricotta, mescolando con una frusta per un minuto per evitare di sgranare la ricotta. Si aggiunge sale e pepe prima di riempire gli stampini.

  5. Quali sono i passaggi per realizzare la salsa al parmigiano?
  6. La salsa si prepara scaldando il latte e unendo farina e burro in un pentolino. Dopo aver amalgamato, si aggiunge il latte caldo e si incorpora il parmigiano grattugiato, mescolando bene.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community