Concetti Chiave
- Il piatto principale è un filetto di maiale abbinato a dischetti di zucca berrettina, insaporiti con miele, aglio e rosmarino.
- La preparazione prevede la rosolatura iniziale della zucca con burro e olio, seguita da una cottura lenta con brodo caldo.
- Il filetto di maiale viene massaggiato con miele e spezie, rosolato e poi cotto al forno fino a raggiungere una temperatura interna di 63 °C.
- La salsa di accompagnamento è realizzata con barolo, miele e brodo, addensata con maizena per ottenere una consistenza liscia.
- La zucca berrettina si caratterizza per la sua polpa dolce e farinosa, ed è tipica delle province di Piacenza e Mantova.
Ingredienti (per 4 persone)
1 filetto di maiale intero da circa 500 g;600 g di zucca berrettina;
2 cucchiai di miele
1-2 rametti di rosmarino;
1 spicchio d’aglio;
2 tazze di brodo di manzo;
1 cucchiaino di maizena barolo;
burro;
olio extravergine di oliva;
sale e pepe
Preparazione
1. Sbucciate la zucca e ricavate con un coltello o un coppapasta tanti dischetti spessi circa 1,5 cm. Fate sciogliere una noce di burro e un filo di olio in una padella, sistemate i dischetti di zucca e fateli rosolare da entrambi i lati. Bagnate con una tazza di brodo caldo, incoperchiate e proseguite la cottura finché la zucca non sarà tenera. Spegnete e tenete da parte. 2. Massaggiate il filetto di maiale con un pizzico di sale e di pepe, 1 cucchiaio di miele e lo spicchio di aglio a fettine. Lasciatelo insaporire per una ventina di minuti. Fate sciogliere una noce di burro e un filo di olio in un’altra padella, sistemate il filetto, profumate con 1 rametto di rosmarino e fate rosolare per bene da ogni lato. Trasferite il filetto in una teglia e infornatelo a 200°C per circa 15-20 minuti (dovrà raggiungere una temperatura al cuore di circa 63 °C). Sfornate e fate riposare per 5 minuti. 3. Nella stessa padella in cui avete rosolato il maiale versate 1 bicchiere di barolo, aggiungete 1 cucchiaio di miele e la tazza di brodo rimasti, e lasciate sobbollire per una decina di minuti. Regolate eventualmente di sale. Filtrate, rimettete sulla fiamma, unite la maizena, sciolta in un goccio di barolo, e fate addensare fino a ottenere una salsa liscia. 4. Tagliate il filetto a fette spesse circa 1,5 cm. Velate i piatti da portata con la salsa e adagiate sopra le fette di filetto e la zucca fondente calda. Guarnite a piacere con il rosmarino e servite.
Berrettina
Ha polpa dolce e farinosa. Molto diffusa nelle province di Piacenza e Mantova.Domande da interrogazione
- Quali sono gli ingredienti principali per preparare il filetto di maiale con zucca berrettina?
- Come si prepara la zucca berrettina per questa ricetta?
- Qual è la caratteristica della zucca berrettina?
Gli ingredienti principali includono un filetto di maiale intero, zucca berrettina, miele, rosmarino, aglio, brodo di manzo, maizena, burro, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
La zucca va sbucciata e tagliata in dischetti di circa 1,5 cm di spessore, rosolata in padella con burro e olio, poi cotta con brodo caldo finché non diventa tenera.
La zucca berrettina ha una polpa dolce e farinosa ed è molto diffusa nelle province di Piacenza e Mantova.