Autoref3874d
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La ricetta per 4 persone include polenta bianca e seppie in umido, con ingredienti come farina di mais bianca, seppie, pomodori pelati e vino bianco.
  • Si procede pulendo le seppie e facendo appassire porro e aglio in olio d'oliva, unendo poi seppie, vino e pomodori frullati.
  • La cottura delle seppie continua a fuoco basso con il nero di seppia e sale, terminando con il prezzemolo tritato.
  • Per la polenta, l'acqua viene portata a bollore con sale, a cui si aggiunge la farina mescolando, cuocendo per circa 40 minuti.
  • Una volta raffreddata, la polenta viene tagliata a fette e dorata in padella con burro, servita con le seppie in umido.

Indice

  1. Ingredienti per la polenta bianca
  2. Preparazione delle seppie in umido
  3. Cottura della polenta

Ingredienti per la polenta bianca

per la polenta bianca

500 g di farina di mais bianca

2 l di acqua

30 g di burro

1 cucchiaio di sale grosso

per le seppie in umido

1 kg di seppie con il loro nero

400 g di pomodori pelati

1/2 porro

1 spicchio di aglio

1 bicchiere di vino bianco

1 ciuffo di prezzemolo

4 cucchiai di olio extravergine di oliva

sale

1.

Preparazione delle seppie in umido

Per le seppie: pulite le seppie, avendo cura di tenere da parte il nero, sciacquatele per bene e poi tagliatele a pezzi. Fate appassire il porro tritato e l’aglio schiacciato in una casseruola con l’olio; unite le seppie e fate rosolare per qualche minuto, quindi bagnate con il vino e lasciate sfumare. 2. Unite i pelati frullati e il nero di seppia, regolate di sale, incoperchiate e proseguite la cottura a fuoco basso finché le seppie risulteranno tenere. Profumate con il prezzemolo tritato e tenete da parte. 3.

Cottura della polenta

Per la polenta: portate a bollore l’acqua in una pentola dal fondo spesso. Quando bolle, salate, abbassate la fiamma e versate a pioggia la farina mescolando con una frusta. Fate cuocere per circa 40 minuti amalgamando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. A fine cottura, alzate la fiamma e fate cuocere per altri 5 minuti. Bagnate una pirofila quadrata con un goccio di acqua, versate la polenta, livellate e fate raffreddare. 4. Capovolgete la polenta su un tagliere e ricavate delle fette di 8x5 cm. Fate scaldare una padella antiaderente, aggiungete qualche cubetto di burro e fate sciogliere. Quindi sistemate le fette di polenta e fatele cuocere a fiamma media fino a quando saranno ben dorate da entrambi i lati. Distribuitele nei piatti da portata, accompagnate con le seppie in umido e servite.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono gli ingredienti principali per preparare la polenta bianca?
  2. Gli ingredienti principali per la polenta bianca sono 500 g di farina di mais bianca, 2 litri di acqua, 30 g di burro e 1 cucchiaio di sale grosso.

  3. Come si preparano le seppie in umido?
  4. Le seppie in umido si preparano pulendo le seppie e conservando il nero, poi si fanno appassire porro e aglio in olio, si aggiungono le seppie, si sfuma con vino, si uniscono pomodori pelati e nero di seppia, si cuoce a fuoco basso e si profuma con prezzemolo.

  5. Qual è il procedimento per cuocere e servire la polenta?
  6. La polenta si cuoce portando a bollore l'acqua, aggiungendo la farina e mescolando per 40 minuti. Dopo averla fatta raffreddare in una pirofila, si taglia a fette, si dorano in padella con burro e si servono con le seppie in umido.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community