Autoref3874d
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La ricetta è per 4 persone e prevede una polenta di grano saraceno abbinata a un condimento di broccoletti.
  • Gli ingredienti principali per la polenta includono farina di mais, farina di grano saraceno, acqua, olio extravergine di oliva e sale grosso.
  • Il condimento è composto da broccoletti, pecorino grattugiato, peperoncino fresco, aglio, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
  • La polenta si prepara mescolando le farine nell'acqua bollente, cuocendo per circa 40 minuti e poi ultimando con altri 5 minuti a fiamma alta.
  • I broccoletti vengono lessati, tritati e poi ripassati in padella con aglio e peperoncino per completare il piatto con una spolverata di pecorino.

Indice

  1. Ingredienti per la polenta
  2. Preparazione della polenta
  3. Preparazione del condimento

Ingredienti per la polenta

per la polenta di grano saraceno

200 g di farina di mais

300 g di farina di grano saraceno

2 l di acqua;

1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

1 cucchiaio di sale grosso

per il condimento

400 g di broccoletti già puliti

60 g di pecorino grattugiato

1 peperoncino fresco;

1 spicchio di aglio

4 cucchiai di olio extravergine di oliva;

sale e pepe

Preparazione della polenta

Per la polenta: mescolate le farine in una ciotola. Portate a bollore l’acqua in una pentola dal fondo spesso, salate, aggiungete l’olio e abbassate la fiamma. Versate a pioggia le farine e, mescolando con una frusta, fate cuocere per circa 40 minuti. A fine cottura, alzate la fiamma e proseguite la cottura per altri 5 minuti. 2.

Preparazione del condimento

Per il condimento: lessate i broccoletti scolateli e tritateli grossolanamente. In un pentolino fate rosolare l’aglio, schiacciato, con l’olio e il peperoncino, tagliato a julienne, a fuoco molto dolce. Appena il fondo sarà pronto, fate scaldare una padella sul fuoco, versate l’olio aromatizzato, unite i broccoletti e fateli ripassare a fiamma vivace per circa 5 minuti. Regolate di sale e di pepe. Distribuite la polenta negli appositi piatti in legno e completate con i broccoletti ripassati. Spolverizzate con un po’ di pecorino grattugiato e servite.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community