Concetti Chiave
- Il risotto alla zucca con amaretti è un piatto autunnale facile da preparare in 40 minuti totali, ideale per quattro persone.
- Gli ingredienti principali includono riso arborio, zucca, cipolla, burro, vino bianco, brodo vegetale e amaretti.
- La preparazione prevede la cottura della zucca con cipolla e burro, seguita dall'aggiunta di riso tostato e vino bianco sfumato.
- Il risotto viene servito con amaretti sbriciolati per un tocco di dolcezza e croccantezza.
- La salsa alla birra, preparata con birra chiara, miele e alloro, è un complemento perfetto che arricchisce il sapore del risotto.
Risotto alla zucca con amaretti
Preparazione 20 min
Cottura 20 min
Difficoltà facile
Ingredienti 4 persone
Riso arborio 320 g
Zucca 600 g
Cipolla bianca mezza
Burro 50 g
vino bianco mezzo bicchiere
brodo vegetale 1 l
Amaretti
Sale
Mondate la zucca, eliminate tutti i semini e i filamenti, quindi tagliatela a fette e sbucciatela, poi riducetela a dadini. In un tegame, scaldate il burro, unite la cipolla tritata e fatela stufare a fiamma dolce.
Poi, aggiungete la zucca e lasciatela cuocere fino a che risulta tenera, se serve, bagnate con un mestolo di brodo caldo. A questo punto, unite il riso e lasciatelo tostare per 2 minuti, quindi irrorate con il vino bianco e fate sfumare. Quando il vino è evaporato, bagnate il riso con un mestolo di brodo caldo e mescolate. Continuate nella cottura per 18 minuti, aggiungendo un mestolo di brodo quando inizia ad asciugarsi. Quando è cotto, toglietelo dal fuoco, unite una noce di burro e mescolate con cura. Prima di servire il risotto, insaporitelo con gli amaretti sbriciolati.
Ottimo con la salsa alla birra
Per la salsa, in una padella versate 1 lattina birra chiara, poi unite 2 cucchiai di miele e 1 foglia d'alloro, mescolate e cuocete a fuoco basso per 20 minuti, fino a che il composto si è ridotto della metà. Intanto, sbucciate 600 g di zucca e tagliatela a dadini. Poi, tritate 1 scalogno e rosolatelo in una casseruola con 50 g di burro. Aggiungete la zucca al soffritto e lasciatela appassire a fuoco basso. Unite il riso, lasciatelo tostare e quindi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Irrorate con il brodo vegetale ben caldo, aggiungendolo poco alla, volta fino a quando il riso è cotto. Togliete dal fuoco, mantecate con una noce di burro e formaggio grattugiato, quindi lasciatelo riposare per 1 minuto. Servite il risotto irrorandolo con la salsa alla birra. L'indovinato mix di ingredienti dà vita a un primo piatto autunnale, che stuzzica la vista, conquista il palato e conforta lo spiritoDomande da interrogazione
- Quali sono gli ingredienti principali per preparare il risotto alla zucca con amaretti?
- Come si prepara la salsa alla birra per accompagnare il risotto?
- Qual è il procedimento per cucinare il risotto alla zucca con amaretti?
Gli ingredienti principali includono riso arborio, zucca, cipolla bianca, burro, vino bianco, brodo vegetale, amaretti e sale.
La salsa alla birra si prepara cuocendo una lattina di birra chiara con miele e una foglia d'alloro a fuoco basso per 20 minuti, fino a riduzione della metà.
Si inizia stufando la cipolla nel burro, si aggiunge la zucca e si cuoce fino a renderla tenera. Si unisce il riso, si sfuma con vino bianco e si continua la cottura con brodo caldo, infine si insaporisce con amaretti sbriciolati.