Concetti Chiave
- Il risotto al radicchio si prepara in 10 minuti, con cottura di 10 minuti, utilizzando riso Carnaroli e radicchio rosso di Treviso.
- La preparazione del risotto include la tostatura del riso con cipolla soffritta, sfumato con vino bianco e cotto con brodo vegetale.
- La crema di porri e patate richiede 15 minuti di preparazione e 20 minuti di cottura, impiegando patate, porri e pancetta affumicata.
- Per la crema, i porri e le patate vengono rosolati nel burro, cotti con acqua poi frullati con latte caldo e guarniti con pancetta croccante.
- Entrambe le ricette utilizzano la pentola a pressione per ottimizzare i tempi di cottura e ottenere piatti saporiti in poco tempo.
Preparazione = 10 min ;Cottura = 10 min
Ingredienti per 4 persone
Riso carnaroli 320 g
Radicchio rosso di Treviso 500 g
Brodo vegetale 600 ml
Cipolla 1
Olio extravergine d’oliva 50 ml
Vino bianco secco 1 bicchiere
Parmigiano grattugiato
Mondate, lavate il radicchio e tagliatelo a striscioline. Poi, tritate la cipolla, trasferitela nella pentola a pressione con l'olio e lasciatela soffriggere a fiamma molto bassa. Appena ha preso colore, unite il riso e tostatelo per 2 minuti mescolando, quindi sfumate con il vino bianco. Aggiungete nella pentola il radicchio e il brodo, mescolate e quindi chiudete. Calcolate 7 minuti di cottura da quando la valvola inizia a sibilare. Trascorso questo tempo, togliete la pentola dal fuoco, aprite la valvola e fate sfiatare, quindi togliete il coperchio, unite il Parmigiano e mescolate per mantecare.
Preparazione = 15 min ;Cottura = 20 min
Ingredienti per 4 persone
Patate 4 grandi
Porri 2
Latte 100 ml
Pancetta affumicata 60 g
Burro 40 g
Erba cipollina
Sale e pepe
Sbucciate le patate e tagliatele a pezzetti, quindi mondate i porri e riduceteli a tocchetti. Nella pentola a pressione, fate sciogliere il burro, poi aggiungete porri e patate e fateli rosolare fi no a che i porri hanno preso colore. Aggiungete nella pentola 250 ml d’acqua fredda, chiudete il coperchio e regolate il fuoco al minimo. Poi, aspettate il sibilo della valvola e calcolate 15 minuti di cottura. Intanto, tagliate la pancetta a dadini e fatela saltare in padella senza condimento, fi no a che risulta croccante. Quando le patate e i porri sono cotti, spegnete il fuoco, aprite la valvola, aspettate che il vapore si sia scaricato e togliete il coperchio. Regolate sale, pepe e passate porri e patate al mixer, unite il latte ben caldo e mescolate. Distribuite la crema nelle fondine e guarnite con la pancetta e l’erba cipollina a tocchetti.
Domande da interrogazione
- Quali sono i passaggi principali per preparare il risotto al radicchio?
- Quali ingredienti sono necessari per la crema di porri e patate?
- Come si prepara la pancetta per la crema di porri e patate?
Per preparare il risotto al radicchio, bisogna mondare e tagliare il radicchio, tritare la cipolla e soffriggerla con l'olio. Si aggiunge il riso, si tosta e si sfuma con vino bianco. Poi si unisce il radicchio e il brodo, si cuoce per 7 minuti in pentola a pressione, si aggiunge il Parmigiano e si mescola per mantecare.
Gli ingredienti necessari per la crema di porri e patate sono patate, porri, latte, pancetta affumicata, burro, erba cipollina, sale e pepe.
La pancetta va tagliata a dadini e fatta saltare in padella senza condimento fino a che risulta croccante, per poi essere utilizzata come guarnizione sulla crema.