Ominona549
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La ricetta richiede 240 g di burro freddo, 120 g di zucchero, 2 tuorli, 380 g di farina, scorza di limone e vaniglia.
  • Il burro e lo zucchero vengono lavorati insieme, e successivamente si aggiungono i tuorli e la scorza di limone.
  • Aggiungi la vaniglia (semini o vanillina) e incorpora gradualmente la farina, regolando la consistenza dell'impasto.
  • Dopo aver impastato, avvolgi l'impasto nella pellicola e lascialo riposare in frigo per almeno 12 ore.
  • Per una variante al cacao, sostituisci la scorza di limone con 70g di cacao amaro in polvere.

- 240 g di burro freddo

- 120 g di zucchero

-2 tuorli

-380 g di farina ( 360 da utilizzare nella ricetta e 20 da tenere da parte)

- Scorza di un limone

- 1 bacca di vaniglia o un cucchiaino di vanillina.

Indice

  1. Preparazione dell'impasto
  2. Consigli per la lavorazione

Preparazione dell'impasto

1)Lavorare il burro con lo zucchero

2)Aggiungere i tuorli e amalgamare per bene

3)Inserire la scorza di limone grattugiata

4)( se si utilizza la bacca di vaniglia) Incidere la bacca di vaniglia e inserire i semini nell’impasto.

5)( se si utilizza la vanillina) aggiungere la vanillina

6)Aggiungere i 360g di farina nell’impasto un poco per volta. Se l’impasto risulta ancora appiccicoso, aggiungere altra farina.

7)Impastare per bene e, successivamente, avvolgere nella pellicola trasparente.

8)Mettere nel frigo e lasciare riposare minimo per 12 ore.

Consigli per la lavorazione

-Non lavorare troppo l’impasto, altrimenti svilupperà il glutine e diventerà plastico

-Quando si avvolge la frolla con la pellicola, è meglio stenderla e non lasciarla a palla, in modo tale da farla lavorare più velocemente in frigo.

-Nel caso si voglia velocizzare ancora di più i tempi ( 3-4 ore di riposo), è possibile lavorare l’impasto sempre avvolto in una pellicola con una bottiglia di vetro congelata

-Se si vuole fare una pasta frolla al cacao, togliere la scorza di limone al punto 3 e sostituirla con 70g di cacao amaro in polvere.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community