Autoref3874d
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La ricetta prevede l'uso di zucca hokkaido, conosciuta per la sua buccia rossa intensa e la polpa dal sapore di castagna.
  • Il pane raffermo viene frullato per ottenere briciole grossolane, che poi vengono mescolate con fontina e latte tiepido.
  • La cipolla dorata viene stufata e caramellata con zucchero di canna prima di essere frullata e aggiunta al composto.
  • Gli albumi montati a neve vengono incorporati delicatamente per dare leggerezza al piatto finale.
  • Il composto viene cotto in forno in uno stampo imburrato e spolverizzato con pangrattato per circa 40 minuti.

Indice

  1. Ingredienti (per 6 persone)
  2. Preparazione 1.

Ingredienti (per 6 persone)

250 g di zucca hokkaido
120 g di pane raffermo
150 g di fontina;
150 ml di latte tiepido;
100 g di burro (più altro per lo stampo)
2 uova;
1 cipolla dorata
1 cucchiaino di zucchero di canna;
pangrattato
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Preparazione 1.

Tagliate la zucca a fette, avvolgetele in un foglio di alluminio e infornate a 200 °C finché la polpa della zucca non sarà tenera.
Sfornate, lasciate intiepidire e poi eliminate la buccia esterna. Raccogliete il pane raffermo in un mixer da cucina e frullate fino a ottenere delle briciole grossolane. 2. Sbucciate la cipolla, tagliatela a fette e fatele saltare in una padella con un filo di olio a fiamma vivace. Regolate di sale e di pepe, abbassate la fiamma e fate stufare finché la cipolla non sarà tenera. Unite lo zucchero e fate caramellare per qualche minuto. Spegnete, lasciate intiepidire e poi frullate. 3. Raccogliete le briciole di pane in una ciotola e unite la fontina, sminuzzata. Versate il latte tiepido e mescolate per bene, quindi incorporate i tuorli e il burro, fuso e intiepidito. Regolate di sale e di pepe e amalgamate molto bene. Unite la purea di zucca e la cipolla frullata, e mescolate. Regolate di sale e di pepe. 4. Montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale e incorporateli delicatamente al composto. Imburrate uno stampo e spolverizzatelo con un po’ di pangrattato; versate il composto, livellate per bene e infornate a 190 °C per circa 40 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire, quindi sformate e servite.

Hokkaido
Varietà di origine giapponese, si caratterizza per la buccia dal colore rosso intenso. Ha polpa di colore arancio, consistente, soda e dal caratteristico sapore di castagna.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono gli ingredienti principali per preparare il piatto descritto?
  2. Gli ingredienti principali includono zucca hokkaido, pane raffermo, fontina, latte tiepido, burro, uova, cipolla dorata, zucchero di canna, pangrattato, olio extravergine di oliva, sale e pepe.

  3. Come si prepara la zucca per questa ricetta?
  4. La zucca va tagliata a fette, avvolta in un foglio di alluminio e infornata a 200 °C finché la polpa non sarà tenera. Dopo averla sfornata e lasciata intiepidire, si elimina la buccia esterna.

  5. Qual è la caratteristica distintiva della zucca hokkaido?
  6. La zucca hokkaido è una varietà di origine giapponese, caratterizzata dalla buccia di colore rosso intenso e dalla polpa arancione, consistente e soda, con un sapore caratteristico di castagna.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community