Concetti Chiave
- La pizza con crema di zucca, provola affumicata e guanciale combina sapori autunnali con ingredienti come tartufo nero e basilico.
- Per la preparazione della pizza, l'impasto viene lavorato per 20 minuti e richiede una doppia lievitazione per un totale di 8 ore.
- La quiche di robiola, carciofi e pecorino offre un ripieno cremoso arricchito da uova di quaglia e un mix di formaggi.
- I carciofi vengono trifolati con aglio, vino bianco e prezzemolo prima di essere incorporati nel ripieno della quiche.
- La quiche viene cotta in forno a 180 °C per 35 minuti, risultando in un piatto fragrante e dorato.
Indice
Pizza con crema di zucca provola affumicata e guanciale
Ingredienti per 4-6 persone
850 g di farina
25 g di sale
1,5 g di lievito di birra
Per il condimento:
80 g di provola affumicata di Agerola
40 g di guanciale di maialino nero casertano
50 g di crema di zucca
tartufo nero
basilico
olio extravergine di oliva
Preparazione
• Sciogliete il sale in 500 ml di acqua.
Unite la farina e il lievito di birra. Lavorate per una ventina di minuti, quindi coprite l’impasto e lasciate riposare per 2 ore.• Sgonfiate quindi l’impasto e fate lievitare ancora per 6 ore. Trascorso il tempo di lievitazione, ricavate tanti panetti da 260 g l’uno e stendeteli in forma circolare.
• Farcite con la provola a pezzetti e infornate al massimo della temperatura fino a doratura.
• Sfornate, condite con la crema di zucca e con il guanciale precedentemente rosolato in padella.
• Aggiungete il tartufo nero a lamelle, e profumate con il basilico. Servite.
Quiche robiola carciofi e pecorino
Ingredienti per 6 persone
300 g di pasta sfoglia
5 carciofi
300 g di robiola
10 uova di quaglia
4 uova
50 g di parmigiano
50 g di pecorino romano
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
latte
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione
• Pulite i carciofi, eliminate le foglie esterne più dure e fateli a julienne.
• Fate rosolare in una padella l’aglio con un filo di olio; aggiungete i carciofi, bagnate con il vino, profumate con il prezzemolo tritato e fateli trifolare. Regolate di sale e di pepe, spegnete e lasciate intiepidire.
• Raccogliete quindi i carciofi in una ciotola con la robiola, le uova e i formaggi grattugiati, e amalgamate bene.
• Foderate una tortiera con metà della pasta sfoglia, disponete il ripieno e con un cucchiaino fate degli incavi.
• Rompete in ogni incavo un uovo di quaglia.
• Coprite con l’altra metà di pasta sfoglia, sigillate bene i bordi e spennellate con un goccio di latte. • Infornate a 180 °C e fate cuocere per 35 minuti. Sfornate e servite.
Domande da interrogazione
- Quali sono gli ingredienti principali per la pizza con crema di zucca, provola affumicata e guanciale?
- Come si prepara la quiche robiola carciofi e pecorino?
- Qual è il tempo di lievitazione totale per l'impasto della pizza?
Gli ingredienti principali includono farina, sale, lievito di birra, provola affumicata di Agerola, guanciale di maialino nero casertano, crema di zucca, tartufo nero, basilico e olio extravergine di oliva.
Si puliscono i carciofi e si fanno a julienne, si rosolano con aglio e olio, si aggiungono vino e prezzemolo, e si lasciano intiepidire. Si mescolano con robiola, uova e formaggi, si foderano con pasta sfoglia, si aggiungono uova di quaglia, si copre con altra pasta sfoglia e si cuoce in forno.
Il tempo di lievitazione totale per l'impasto della pizza è di 8 ore: 2 ore iniziali e ulteriori 6 ore dopo aver sgonfiato l'impasto.