Autoref3874d
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il pane in cassetta ai ceci senza glutine utilizza una combinazione di farine senza glutine, tra cui farina di riso, fecola di patate, farina di mais e farina di ceci.
  • La preparazione del pane prevede la dissoluzione del lievito di birra in acqua e l'incorporazione di ceci lessati per un impasto omogeneo.
  • I crackers al curry senza glutine combinano farina di riso e grano saraceno, arricchiti con curry in polvere per un sapore speziato.
  • L'impasto dei crackers viene lasciato lievitare per un'ora prima di essere steso e tagliato su carta forno per formare i crackers.
  • Sia il pane che i crackers richiedono una seconda lievitazione prima di essere cotti in forno, garantendo una consistenza leggera e ariosa.

Ingredienti :150 g di farina di riso, 100 g di fecola di patate, 80 g di farina di mais, 100 g di farina di ceci; 12 g di sale ,20 g di burro a pomata (più altro per lo stampo) ,15 g di lievito di birra; 400 g di acqua tiepida, 100 g di ceci già lessati.

Preparazione 1. Fate sciogliere il lievito di birra in metà dose di acqua; aggiungete le farine miscelate e impastate per bene. Unite l’acqua restante, il burro a pomata e poi sale, e lavorate fino a ottenere un composto sodo e omogeneo. Incorporate infine i ceci lessati. 2. Trasferite l’impasto in uno stampo per pane in cassetta, ben imburrato, e fate lievitare per circa 2 ore. Quando il pane sarà ben lievitato, infornate a 190 °C e fate cuocere per una ventina di minuti. Trascorso il tempo di cottura, sfornate e lasciate intiepidire, quindi sformate e servite.

Ingredienti :152 g di farina di riso (più altra per spolverizzare) ,80 g di farina di grano saraceno, 8 g di sale, 20 g di olio extravergine di oliva ,5 g di lievito di birra ,100 g di acqua ,1 g di polvere di curry.

Preparazione 1. Fate sciogliere il lievito di birra nell’acqua; aggiungete le farine miscelate e il curry, e impastate per bene. Incorporate l’olio e il sale, e lavorate energicamente fino a ottenere un composto sodo e omogeneo. Formate una palla, trasferitela in un recipiente, coprite con un telo e lasciate lievitare per circa un’ora. 2. Trascorso il tempo di lievitazione, stendete l’impasto su un foglio di carta forno spolverizzandolo con un po’ di farina di riso. Trasferite tutto in una teglia e con una rotella dentellata realizzate dei tagli, senza affondare troppo la lama, formando così i crackers. Coprite e lasciate lievitare per circa un’ora. 3. Infornate a 180 °C e fate cuocere per circa 15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare, quindi spezzettate le sfoglie di crackers, seguendo i tagli, e servite.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono gli ingredienti principali per preparare il pane in cassetta ai ceci senza glutine?
  2. Gli ingredienti principali includono farina di riso, fecola di patate, farina di mais, farina di ceci, sale, burro a pomata, lievito di birra, acqua tiepida e ceci già lessati.

  3. Come si prepara l'impasto per i crackers al curry senza glutine?
  4. Si scioglie il lievito di birra nell'acqua, si aggiungono le farine miscelate e il curry, si incorpora l'olio e il sale, e si lavora fino a ottenere un composto sodo e omogeneo.

  5. Qual è il tempo di cottura per i crackers al curry senza glutine?
  6. I crackers al curry senza glutine devono essere cotti in forno a 180 °C per circa 15 minuti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community