Concetti Chiave
- Le palline di ricotta e torrone sono preparate mescolando ricotta, mascarpone, torrone sbriciolato e zucchero a velo, formando palline e congelandole per 30 minuti.
- Le palline sono servite con mele cotte nel burro e zucchero, guarnite con frutta candita e zucchero a velo.
- Il tiramisù senza uova utilizza una crema di mascarpone e zucchero vanigliato, a cui si aggiunge panna montata, creando una texture leggera.
- I savoiardi vengono immersi nel caffè e disposti a strati alternati con la crema di mascarpone, raffreddando il dessert in frigorifero prima di servire.
- Prima di servire, il tiramisù viene decorato con una spolverata di cacao amaro in polvere, conferendogli un tocco finale aromatico.
Palline di ricotta e torrone con mele e frutta candita
Ingredienti per 4
Torrone 80 g
Zucchero 1 cucchiaio
Mele 1
Burro 15 g
Mascarpone 80 g
Ricotta 80 g
Zucchero
A velo 2 cucchiai
Frutta candita
Sbriciolate il torrone, aiutandovi con un batticarne. Poi, trasferitelo in una ciotola, aggiungete il mascarpone, la ricotta e lo zucchero a velo, quindi amalgamate bene tutti gli ingredienti.
A questo punto, inserite il composto ottenuto in una tasca da pasticcere, poi formate delle piccole palline e adagiatele su un vassoio ricoperto di carta da forno, infine trasferite il vassoio in freezer per almeno 30 minuti. Intanto, affettate una mela, quindi fate sciogliere il burro in un pentolino antiaderente, versare lo zucchero e fate cuocere la mela a fettine per 2-3 minuti. Infine, togliete le palline dal freezer, adagiatele su un piatto con le fettine di mela e guarnite con frutta candita e zucchero a velo
Tiramisù senza uova
Ingredienti
Mascarpone 500 g
Panna 200 ml
Zucchero vanigliato 150 g
Savoiardi
Caffè
Cacao amaro in polvere
Mescolate in una terrina il mascarpone e lo zucchero, vanigliato fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. In una ciotola a parte, montate a neve ben ferma la panna e quindi unitela al composto. Fate attenzione a mescolare delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la panna. Lasciate riposare la crema in frigorifero. Intanto, preparate il caffè e immergetevi i savoiardi velocemente. A questo punto, prendete un contenitore, disponete uno strato di biscotti, copriteli con la crema e ripete l’operazione. Fate raffreddare in frigorifero. Prima di servire, decorate il tiramisù con il cacao amaro in polvere.