Autoref3874d
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Gli ossibuchi alle erbe sono un piatto facile da preparare, con un tempo di cottura di circa 1 ora e 45 minuti.
  • Il piatto è composto da ossibuchi di tacchino accompagnati da verdure come carote, sedano e cipolla, cotte in un soffritto di burro e olio.
  • La preparazione prevede l'uso di erbe aromatiche come rosmarino e timo, e il piatto viene sfumato con vino bianco per aggiungere sapore.
  • La gremolada, una miscela di aglio, prezzemolo e scorza di agrumi, viene aggiunta poco prima di servire per un tocco di freschezza.
  • Oltre ad essere saporito, il piatto conta circa 390 calorie per porzione, rendendolo un'opzione gustosa e relativamente leggera.

Indice

  1. Ossibuchi alle erbe con gremolada
  2. Ingredienti per 4 persone
  3. Procedimento

Ossibuchi alle erbe con gremolada

  • Facile
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 1 ora e 45
  • Calorie 390

Ingredienti per 4 persone

  • 4 ossibuchi di tacchino
  • 2 carote
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 costola di sedano
  • 1/2 limone non trattato
  • 1/2 lime non trattato
  • 1/2 arancia non trattata
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 mazzetto di timo
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 50 g di farina
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2 dl di brodo delicato
  • 30 g di burro
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento

  • 1 Incidete la pellicola esterna degli ossibuchi perché non si arriccino in cottura. Riducete a cubetti le carote e il sedano. Tritate la cipolla e fatela appassire in un tegame con il burro e 2 cucchiai di olio. Quindi aggiungete il sedano e le carote e soffriggete il tutto per 5 minuti.
  • 2 Infarinate gli ossibuchi e rosolateli nel soffritto a fuoco vivo da ambo i lati. Sfumateli con il vino e poi unite il rosmarino e il timo. Proseguite la cottura per 1 ora e mezzo a tegame semi coperto bagnando con un mestolino di brodo caldo di tanto in tanto: dovrete ottenere un sugo abbondante e denso.
  • 3 Sbucciate l’aglio e tritatelo con il prezzemolo e la scorza degli agrumi. Pochi minuti prima di spegnare il fuoco, eliminate le erbe eromatiche, regolate di sale, pepate e cospargete gli ossibuchi con la gremolada di scorze.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community