francesca ghione
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La macedonia alla russa combina verdure cotte come carote e sedano con ingredienti in scatola come fagioli, champignons, gamberetti e tartufi.
  • Proteine come prosciutto cotto, lingua salmistrata e filetti di acciughe arricchiscono il mix di sapori della macedonia.
  • Il condimento è una salsa cremosa di maionese e panna, insaporita con sale, pepe bianco e un tocco di zucchero.
  • La guarnizione finale include uova sode, barbabietole, capperi e un tocco di lusso con caviale, serviti su pane tostato.
  • È consigliato lasciare la macedonia a riposare in frigo per 20 minuti per amalgamare i sapori prima di servirla.

Per la macedonia:

• 2 carote

• Sale

• ¼ di sedano di Verona

• 125 gr di fagioli in scatola

• 125 gr di champignons in scatola

• 75 gr di prosciutto cotto affettato

• 100 gr di lingua salmistrata

• 1 scatola di gamberetti

• 6 filetti di acciughe

• 4 tartufi in scatola (50 gr)

Per il condimento:

• 100 gr di maionese

• 2 cucchiai di panna

• Sale

• Pepe bianco

• 1 presa di zucchero

Per guarnire

• 2 uova sode

• 50 gr di barbabietole

• 1 cucchiaio di capperi

• 25 gr di caviale

Indice

  1. Preparazione delle verdure
  2. Preparazione del condimento

Preparazione delle verdure

Sbucciare, lavare le carote ed il sedano e farli cuocere separatamente per 20 minuti in acqua salata, scolare poi le verdure e farle raffreddare.

Nel frattempo togliere i fagiolini ed i funghi dal liquido di conserva, tagliare i primi a pezzetti ed affettare sottilmente i secondi.

Togliere i tartufi dal liquido di cottura e tritarli.

Ridurre le carote ed il sedano a cubetti e metterli in una terrina insieme con gli altri ingredienti tagliuzzati, comprese le acciughe.

Preparazione del condimento

Mescolare in una scodella la maionese con la panna ed insaporirla con una buona presa di sale, 1 pizzico di pepe bianco e lo zucchero.

Versare la salsa sulla macedonia, mescolando molto bene, e lasciarla riposare per 20 minuti nel frigorifero a recipiente coperto.
Sgusciare le uova e dividerle a quarti; tritare le barbabietole grossolanamente.

Sistemare l’insalata in una terrina, guarnirla con i quarti di uova cosparsi di caviale e distribuire tutto intorno le barbabietole ed i capperi; servire la macedonia alla russa con fette di pane raffermo tostato in padella con un filo d’olio caldo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community