sabrx
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le crocchette di fave sono un piatto semplice da preparare in circa 45 minuti, più il tempo di riposo.
  • Gli ingredienti principali includono fave fresche, pane, pecorino, prezzemolo, menta, aglio, e olio d'oliva extravergine.
  • Il pane viene ammorbidito in acqua e combinato con le fave cotte e frullate insieme ad altri ingredienti per creare l'impasto.
  • Dopo aver formato le crocchette dall'impasto, vengono fritte fino a doratura e servite calde.
  • Il piatto è caratterizzato da sapori freschi come la menta e il prezzemolo, aggiungendo una nota aromatica alle crocchette.

Indice

  1. Crocchette di fave
  2. Ingredienti per quattro persone
  3. Procedimento

Crocchette di fave

Preparazione: quarantacinque minuti + tempo di riposo
Difficoltà: bassa

Ingredienti per quattro persone

  • 1,300 kg di fave fresche
  • 50 g di pane
  • 40 g di formaggio pecorino
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 3 spicchi d’aglio
  • olio d’oliva extravergine
  • 1 rametto di menta
  • sale e pepe
  • Procedimento

    Passaggio 1:
    in un contenitore pieno d’acqua aggiungere il pane per ammorbidirlo; una volta ammorbidirlo strizzarlo bene ed eliminare tutta l’acqua i eccesso.
    Lavare la mente e il prezzemolo e asciugarle con uno strofinaccio.

    Passaggio 2:
    Sgusciare le fave e cuocerle in acqua bollente per circa 30 secondi, scolarle e toglierli la buccia.

    Passaggio 3:
    Frullare le fave con il pane, l’aglio, la menta e il prezzemolo, aggiungere il pecorino, il sale e il pepe e mescolare con un cucchiaio amalgamando il tutto, lasciare riposare il composto per trenta minuti.

    Passaggio 4:
    Dall’impasto ricavare delle piccole crocchette. In una padella aggiungere dell’olio e una volta che sarà abbastanza caldo friggere le crocchette Scolarle una volta che saranno dorate e poggiarle su carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.

    Come vanno servite? Vanno servite ben calde.

    Domande e risposte

    Hai bisogno di aiuto?
    Chiedi alla community