Autoref3874d
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La ricetta delle lisingas con fave e pecorino richiede un'ora per la preparazione e 10 minuti di cottura, risultando in un piatto da 560 calorie.
  • Gli ingredienti principali includono semola di grano duro, fave, cipollotto, pecorino sardo, pancetta, e mentuccia, con peperoncino opzionale.
  • La preparazione della pasta prevede la lavorazione energica della semola con acqua calda, riposo, e taglio in striscioline sottili.
  • Le fave vengono sbollentate e unite a un soffritto di cipollotto e pancetta, insaporito con mentuccia e peperoncino.
  • La pasta lessata viene mescolata con una crema di fave e il condimento preparato, completata con pecorino e un filo d'olio.

Indice

  1. Ingredienti e preparazione della pasta
  2. Preparazione del condimento
  3. Cottura e assemblaggio finale

Ingredienti e preparazione della pasta

-facile

-Preparazione 1 ora

-Cottura 10 minuti

- Calorie 560

• 400 g di semola rimacinata di grano duro • 1,2 kg di fave nel baccello • 1 cipollotto • 70 g di pecorino sardo • 60 g di pancetta tesa • 1 rametto di mentuccia • 1 pezzetto di peperoncino (facoltativo) • olio extravergine di oliva • sale

Preparazione del condimento

1 Impastate la farina con 2 dl di acqua appena calda (40° circa). Impastate energicamente per 10 minuti fino a ottenere un composto liscio, morbido e leggermente elastico. Mettete la pasta sotto una ciotola capovolta o avvolgetela nella pellicola e fatela riposare per mezz’ora. Stendete la pasta sottile con il matterello (2 mm circa), tagliatela a striscioline larghe 1 cm e lunghe 15-18 cm. Infarinatele bene e disponetele su uno o più vassoi infarinati, ben distanziate. 2 Sgranate le fave, tuffatele per circa 1 minuto in 1,5 litri di acqua salata in ebollizione, scolatele e sbucciatele. Tagliate la pancetta in piccoli rettangoli. Tritate il cipollotto, fatelo appassire in un tegame con 2-3 cucchiai di olio e la pancetta. Unite le fave, il peperoncino tritato (se lo usate) e cuocete per 4-5 minuti con il coperchio. Aggiungete la mentuccia e regolate di sale.

Cottura e assemblaggio finale

3 Lessate la pasta per pochi minuti, intanto frullate 2 cucchiai di fave con un po’ di acqua di cottura e versatele in una larga padella. Scolate la pasta, mettetela nella padella. Unite il condimento preparato, una manciatina di pecorino e fate saltare aggiungendo un filo di olio.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community