Giuliaf92
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Gli involtini ai carciofi sono un secondo piatto gustoso che combina carne, verdure e formaggio, ideale per utilizzare ingredienti comuni in casa.
  • La ricetta richiede fette di fesa sottili, carciofi, provola, prosciutto cotto e un bicchiere di vino bianco secco per esaltare i sapori.
  • Le fette di carne vengono battute e arricchite con scaglie di formaggio, prosciutto e carciofi prima di essere arrotolate e fissate con uno stecchino.
  • Gli involtini vengono infarinati e rosolati in un tegame con burro e cipolla tritata, poi cotti a fuoco basso con vino e acqua per 40 minuti.
  • Il risultato è un piatto saporito e profumato, perfetto per un pasto casalingo o un'occasione speciale.

Involtini ai carciofi

Un secondo piatto a base di carne, verdure e formaggio. Ottima ricetta per utilizzare i vari ingredienti presenti in casa.

Ingredienti:
- 350 gr di sottili fette di fesa;
- 3 carciofi;
- 150 gr di provola;
- ½ cipolla;
- 400 gr di prosciutto cotto;
- 40 gr di burro;
- 1 bicchiere di vino bianco secco;
- Farina;
- Sale;
- Pepe.

Preparazione:
Battete le fette di carne e allargatele sul piano di lavoro. Sistemate su ciascuna fetta qualche scaglia di formaggio, le striscioline di prosciutto, ¼ di carciofo, sale e pepe.
Arrotolate le fettine formando degli involtini e fermate con uno stecchino.
Infarinate tutti gli involtini e rosolateli in un tegame, con il burro e la cipolla tritata.

Lasciate imbiondire la cipolla quindi versare alla svelta il vino e 1-2 mestoli d’acqua. Coprite e fate cuocere a fuoco basso per 40 minuti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community