Concetti Chiave
- Gli hamburger di quinoa con mais e patate sono una deliziosa alternativa senza carne che richiede una texture ottimale, ottenuta con uova, pangrattato o legumi.
- La ricetta degli hamburger richiede una preparazione di 15 minuti e una cottura di 30 minuti, con un apporto calorico di 280 calorie per porzione.
- Gli ingredienti principali includono quinoa tricolore, patate lessate, mais, peperone, scalogno, farina di semi di lino e paprika affumicata.
- Il procedimento prevede la cottura della quinoa con timo e aglio, e la formazione di hamburger impastando gli ingredienti, da cuocere poi sulla piastra.
- Il sauté di zucchine e pomodorini alla ricotta si prepara saltando le zucchine e i pomodorini con aglio, basilico, peperoncino, e si completa con ricotta salata e olio d'oliva.
Indice
Hamburger di quinoa con mais e patate
I burger senza carne non devono sfaldarsi ma neppure essere troppo compatti. Per ottenere la texture ottimale e legare gli ingredienti potete usare uova e pangrattato, farina oppure legumi, patate schiacciate, cereali come riso e orzo.
- Per 4 persone
- Preparazione 15 min.
- Cottura 30 min.
- Calorie 280
Ingredienti
100 g di quinoa tricolore • 1 spicchio d’aglio • 1 cucchiaino di timo fresco • 300 g di patata lessata • 100 g di mais in scatola scolato • 1 scalogno • 2 falde di peperone rosso • 1 cucchiaio di farina di semi di lino e 3 di senape in grani • 1 cucchiaino di paprika affumicata e 1 di sciroppo d’acero • olio extravergine d’oliva • sale, pepe
Procedimento
Portate a bollore la quinoa con l’aglio tritato, il timo e 2 dl d’acqua; salate e cuocete coperto a fuoco basso per 20’, fino ad esaurire l’acqua. Impastate la quinoa con la patata schiacciata, il mais, il peperone e lo scalogno tritati. Salate, pepate e unite la paprika e la farina di lino mescolata con 3 cucchiai di acqua tiepida. Formate 4 hamburger, ungeteli d’olio e cuoceteli sulla piastra. Serviteli con la senape mescolata con lo sciroppo d’acero. Accompagnate a piacere con pomodori e lattuga.
Sauté di zucchine e pomodorini alla ricotta
Riducete a tocchetti 500 g di zucchine piccole a buccia chiara. Rosolate in padella 1 spicchio di aglio schiacciato con un filo di olio extravergine d’oliva, aggiungete le zucchine e saltatele per pochi minuti a fuoco medio. Unite un po’ di basilico e 200 g di pomodori ciliegini tagliati a metà, salate e cospargete con poco peperoncino secco sbriciolato. Proseguite la cottura a fuoco vivace per 5 minuti. Disponete il sauté in una ciotola, unite 50 g di ricotta salata sbriciolata e un po’ di basilico spezzettato e condite con un giro d’olio.Domande da interrogazione
- Quali sono gli ingredienti principali per preparare gli hamburger di quinoa con mais e patate?
- Qual è il procedimento per cucinare gli hamburger di quinoa?
- Come si prepara il sauté di zucchine e pomodorini alla ricotta?
Gli ingredienti principali includono quinoa tricolore, patata lessata, mais in scatola, scalogno, peperone rosso, farina di semi di lino, senape in grani, paprika affumicata, sciroppo d’acero, e olio extravergine d’oliva.
Si inizia portando a bollore la quinoa con aglio, timo e acqua, poi si impasta con patata schiacciata, mais, peperone e scalogno. Si formano gli hamburger, si ungono d’olio e si cuociono sulla piastra, servendoli con senape e sciroppo d’acero.
Si rosola l'aglio con olio, si aggiungono le zucchine e si saltano, poi si uniscono pomodori ciliegini e basilico. Dopo aver salato e aggiunto peperoncino, si cuoce per 5 minuti, si unisce ricotta salata e basilico, e si condisce con olio.