Concetti Chiave
- La ricetta prevede l'uso di zucca delica mantovana e patate per preparare gnocchi per 6 persone.
- Gli gnocchi vengono arricchiti con un condimento a base di speck, noci e briciole di paste di meliga.
- La zucca viene cotta in forno, mentre le patate vengono lessate e poi entrambe vengono ridotte in purea.
- Gli gnocchi vengono formati, passati sui rebbi di una forchetta per creare le scanalature e lessati in acqua bollente.
- Il piatto viene completato con noci tritate e briciole croccanti di paste di meliga, aggiungendo pepe a piacere.
Indice
Ingredienti per gli gnocchi
per gli gnocchi
500 g di polpa di zucca delica mantovana già pulita;
500 g di patate
200 g circa di farina;
semola;
sale
per il condimento
200 g di speck in una fetta unica
40 g di gherigli di noce;
4-5 paste di meliga;
1 spicchio di aglio
1 noce di burro;
sale e pepe
.
Preparazione della zucca e patate
Tagliate a fette la zucca, avvolgetele nell’alluminio e cuocetele in forno a 200 °C finché la polpa non sarà tenera. Lessate le patate in acqua bollente salata, scolatele, sbucciatele, passatele ancora calde allo schiacciapatate e raccogliete la purea in una ciotola. Passate la polpa di zucca allo schiacciapatate e incorporatela alla purea di patate. 2.
Preparazione degli gnocchi
Trasferite la purea su una spianatoia, unite la farina e impastate fino a ottenere un composto della giusta consistenza, malleabile ma non troppo compatto. Realizzate dei rotolini regolari e tagliateli a tocchetti. Passateli con i rebbi di una forchetta e poi trasferiteli su un vassoio, cosparso con un po’ di semola. 3.
Preparazione del condimento
Sbriciolate le paste di meliga e fate tostare le briciole in una padella antiaderente con un pizzico di sale, finché non saranno dorate e croccanti. Tagliate lo speck a listerelle sottili e fatele rosolare in una padella con il burro caldo e lo spicchio d’aglio, schiacciato. 4.
Cottura e servizio degli gnocchi
Lessate gli gnocchi in acqua bollente e salata; quando vengono a galla, scolateli e fateli saltare in padella con lo speck. Regolate di sale e di pepe e cospargete con le noci, tritate grossolanamente. Distribuite gli gnocchi nei piatti da portata, spolverizzate con le briciole croccanti di paste di meliga e una macinata di pepe, e servite.
Caratteristiche della zucca delica
Delica mantovana
Dalla buccia verde scuro, ha forma tonda e appiattita. Di piccole dimensioni, ha polpa compatta e dal sapore dolce.
Domande da interrogazione
- Quali sono gli ingredienti principali per preparare gli gnocchi di zucca?
- Come si prepara il condimento per gli gnocchi?
- Qual è la caratteristica della zucca delica mantovana?
Gli ingredienti principali per gli gnocchi di zucca sono 500 g di polpa di zucca delica mantovana, 500 g di patate, circa 200 g di farina, semola e sale.
Il condimento si prepara rosolando lo speck a listerelle sottili con burro e aglio, e aggiungendo noci tritate e briciole di paste di meliga tostate.
La zucca delica mantovana ha una buccia verde scuro, forma tonda e appiattita, dimensioni piccole, polpa compatta e un sapore dolce.