Autoref3874d
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La ricetta dei garganelli con porcini e salame piccante è facile da preparare in circa 45 minuti complessivi.
  • Ingredienti principali includono garganelli all'uovo, porcini, salame piccante, pomodori datterini e pinoli.
  • Il procedimento prevede la rosolatura del salame con aglio, pomodorini e vino, seguita dall'aggiunta dei porcini.
  • I pinoli devono essere tostati separatamente e aggiunti alla pasta insieme al prezzemolo tritato.
  • Si suggerisce di accompagnare il piatto con un vino rosato per esaltare i sapori mediterranei.

Indice

  1. Garganelli, porcini e salame piccante
  2. Ingredienti per 4 persone
  3. Procedimento

Garganelli, porcini e salame piccante

Difficoltà: Facile
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 20 minuti
Calorie: 285

Ingredienti per 4 persone

500 grammi di garganelli all’uovo freschi
250 grammi di porcini
60 grammi di salame piccante
150 grammi di pomodori datterini
30 grammi di pinoli, 1 mazzetto di prezzemolo
1/2 spicchio di aglio
2 cucchiai di vino bianco
olio extravergine d’oliva, sale

Procedimento

1 Pulite i funghi porcini e tagliateli a fettine per il lungo.

Sciacquate i datterini, asciugateli e divideteli a metà.
2 Sbucciate il salame piccante e tagliatelo a dadini. Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e rosolatevi l’aglio, senza che prenda colore, poi unite il salame a dadini.
3 Dopo 1 minuto, aggiungete nella padella i pomodorini, regolate di sale e lasciate che appassiscano, quindi sfumate con il vino. Unite i porcini e fateli cuocere per una decina di minuti, bagnando eventualmente con un mestolino d’acqua. Infine, eliminate l’aglio. Nel frattempo, tostate i pinoli in un padellino antiaderente senza condimento, continuando a smuoverli perché prendano colore uniformemente senza bruciare. Lessate i garganelli al dente in acqua bollente salata, scolateli e rovesciateli nella padella con il condimento. Mescolate, completate con una spolverizzata di prezzemolo tritato e servite immediatamente. La pasta con salame piccante merita il calore mediterraneo di un vino rosato.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community