sabrx
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le frittelle dolci richiedono un tempo di preparazione di un'ora e mezza e presentano una difficoltà media.
  • Gli ingredienti principali includono patate, zucchero, farina, limone, uova e lievito in polvere.
  • Il procedimento inizia con la cottura delle patate, che devono essere schiacciate e mescolate con altri ingredienti.
  • Il composto viene fritto in olio d'oliva extravergine fino a doratura, poi le frittelle vengono asciugate su carta assorbente.
  • Le frittelle vanno servite calde, cosparse di zucchero a velo per un tocco finale dolce.

Indice

  1. Frittelle dolci
  2. Ingredienti per sei + otto persone
  3. Procedimento

Frittelle dolci

Preparazione: un’ora e trenta minuti
Difficoltà: media

Ingredienti per sei + otto persone

  • 400 g di patate e pasta bianca
  • 80 g di zucchero
  • 50 g di farina
  • 1 limone
  • 2 uova
  • mezza bustina di lievito in polvere per dolci
  • zucchero a velo
  • olio d’oliva extravergine
  • sale
  • Procedimento

    Passaggio 1:
    Lavare le patate e metterle in una pentola di acqua fredda fino a portarla in ebollizione, aggiungere il sale e falle cuocere per 30 minuti.

    Passaggio 2:
    Sbucciare le patate cotte e schiacciarle nello schiacciapatate.

    Lasciare raffreddare le patate schiacciate, lavare il limone e grattugiare la scorza.

    Passaggio 3:
    Unire alle patate schiacciate la farina, il lievito , le uova, lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata e lavorare il composto con n cucchiaio per amalgamarlo.

    Passaggio 4:
    Far saldare l’olio in una padella, versare il composto nell’olio con un cucchiai, friggere il composto schiacciandolo leggermente con una paletta. Togliere le frittelle dall’olio con una paletta quando saranno bene dorate.

    Passaggio 5:
    Appoggiare le frittelle sulla carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

    Passaggio 6:
    Cospargere le frittelle con zucchero a velo.

    Come vanno servite? Vanno servite ben calde

    Domande e risposte

    Hai bisogno di aiuto?
    Chiedi alla community