Concetti Chiave
- La focaccia alle olive e rosmarino richiede un impasto a base di farina bianca, lievito di birra e olio d'oliva.
- Il processo di lievitazione è cruciale e deve avvenire in un luogo tiepido fino al raddoppio del volume dell'impasto.
- Le olive verdi snocciolate e il rosmarino tritato vengono incorporati nell'impasto per un sapore aromatico.
- Dopo aver steso l'impasto, viene farcito con olive a rondelle, rosmarino e sale grosso.
- La cottura avviene in forno preriscaldato a 200°C per circa 10-15 minuti, fino a doratura.
Focaccia alle olive e rosmarino
Per l’impasto:
• 500 gr di farina bianca
• 1 bustina di lievito di birra
• 10 gr di zucchero
• 1 cucchiaino colmo di sale
• 2 cucchiai di olio d’oliva
• 325 – 350 ml di acqua tiepida
Per farcire:
• 150 gr di olive verdi snocciolate
• 10 gr di rosmarino
• 2 cucchiai di olio d’oliva
• Sale grosso
Setacciare la farina in una terrina larga e mescolarvi il lievito di birra.
Al centro del mucchio praticare una buca e versavi zucchero, sale ed olio.
Amalgamare il tutto con una forchetta, aggiungendo un po’ per volta l’acqua tiepida.
Lavorare l’impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido.
Rimettere l’impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido fino a quando il suo volume sarà raddoppiato.
Incorporare all’impasto ben lievitato 100 gr di olive ed 1 cucchiaino e mezzo di rosmarino tritati finemente.
Con un mattarello stendere l’impasto in una sfoglia rettangolare e trasferirla su una lastra da forno unta con 2 cucchiai di olio.
Tagliare a rondelle le olive rimaste, distribuirle sulla pasta con il rosmarino rimasto e cospargere con sale grosso a piacere.
Completare con 2 cucchiai di olio e porre a lievitare nuovamente in luogo tiepido per 20 minuti circa.
Cuocere per 10 – 15 minuti nella parte media del forno preriscaldato a 200°-