Autoref3874d
Genius
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I fagottini con ricotta, crescenza e salsiccia utilizzano pasta all'uovo e un ripieno ricco di ricotta, crescenza, verza e salsiccia, insaporito con pecorino e panna.
  • Il ripieno per i fagottini viene preparato rosolando le salsicce e mescolandole con ricotta, crescenza e verza, poi farcito nei quadrati di pasta e cotto in forno.
  • I fagottini di crespelle di grano saraceno sono farciti con un composto cremoso di provola fusa e spinaci, avvolti in crespelle delicate.
  • La preparazione delle crespelle include la creazione di una pastella di grano saraceno, latte e uova, che viene cotta in padella fino a doratura.
  • Entrambe le ricette prevedono una cottura finale in forno per ottenere una doratura perfetta, con un tocco finale di burro fuso e parmigiano o pecorino.

Indice

  1. Fagottini con ricotta crescenza e salsiccia
  2. Ingredienti per 6 persone
  3. Preparazione
  4. Fagottini di crespelle di grano saraceno con provola e spinaci
  5. Ingredienti per 4 persone
  6. Preparazione

Fagottini con ricotta crescenza e salsiccia

Ingredienti per 6 persone

10 quadrati di pasta all’uovo da 14 cm di lato
300 g di ricotta di pecora
300 g di crescenza
500 g di verza già lessata
1 uovo
1 spicchio di aglio
3 salsicce
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Vi servono inoltre:
50 g di pecorino grattugiato
250 ml di panna fresca
burro

Preparazione

• Lessate la pasta in acqua bollente e salata per pochi secondi, quindi passatela in acqua fredda, scolatela e fatela asciugare su un canovaccio pulito.


• Per il ripieno: fate saltare velocemente in padella con un filo di olio, l’aglio e un pizzico di sale e di pepe. Spegnete e lasciate raffreddare.
• Fate rosolare le salsicce, spellate e sgranate, in un’altra padella. Mescolate in una ciotola la ricotta con la crescenza, le salsicce e la verza.
• Aggiungete l’uovo e amalgamate ancora. Regolate di sale e di pepe. Farcite i quadrati di pasta con una cucchiaiata di ripieno, chiudeteli a fagottino e disponeteli in una teglia, precedentemente imburrata.
• Spennellate i fagottini con un po’ di burro fuso e cospargete con il pecorino grattugiato e la panna. Infornate a 170 °C e fate cuocere per circa 15 minuti (devono diventare dorati).
• Sfornate, sformate i fagottini e serviteli ben caldi.

Fagottini di crespelle di grano saraceno con provola e spinaci

Ingredienti per 4 persone

125 g di grano saraceno
250 ml di latte
2 uova
2 g di sale
olio extravergine di oliva
Per il ripieno:
100 g di spinaci già lessati
200 g di provola a cubetti
50 ml di panna fresca
Vi servono inoltre:
parmigiano grattugiato
burro fuso
salvia

Preparazione

• Raccogliete in una ciotola il grano saraceno, il latte, le uova e il sale, e mescolate con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e priva di grumi. Fatela riposare per 30 minuti in frigo.
• Ungete un padellino con un filo di olio, mettete sul fuoco e fate scaldare; versate un mestolino di pastella.
• Girate e proseguite la cottura per un altro mezzo minuto. Levate e proseguite a realizzare le crespelle fino a esaurimento della pastella.
• Fate fondere in un pentolino la provola con la panna, unite gli spinaci sminuzzati e fate cuocere fino a ottenere un composto cremoso.
• Farcite le crespelle, chiudetele a fagottino con uno spago da cucina, spolverizzate con il parmigiano e infornate a 180 °C per 10 minuti. Impiattate, condite con il burro fuso, profumate con la salvia e servite.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono gli ingredienti principali per i fagottini con ricotta crescenza e salsiccia?
  2. Gli ingredienti principali includono pasta all’uovo, ricotta di pecora, crescenza, verza, salsicce, pecorino grattugiato, panna fresca, e burro.

  3. Come si prepara il ripieno per i fagottini con ricotta crescenza e salsiccia?
  4. Il ripieno si prepara mescolando ricotta, crescenza, salsicce rosolate, verza, e un uovo, aggiustando di sale e pepe.

  5. Quali sono i passaggi per preparare le crespelle di grano saraceno con provola e spinaci?
  6. Si prepara una pastella con grano saraceno, latte, uova e sale, si cuociono le crespelle, si farciscono con un composto di provola fusa, panna e spinaci, e si infornano.

  7. Quali sono gli ingredienti necessari per il ripieno delle crespelle di grano saraceno?
  8. Gli ingredienti per il ripieno includono spinaci lessati, provola a cubetti, e panna fresca.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community