Concetti Chiave
- La ricetta delle fettuccine prevede l'uso di ingredienti come zucca, porro, gorgonzola e nocciole, combinati con besciamella per un piatto ricco di sapori.
- La preparazione delle fettuccine coinvolge l'uso di erbe aromatiche e scorza di limone per aromatizzare l'impasto, realizzato con farina e uova.
- La zucca viene soffritta con porro e aromatizzata con noce moscata, sale e pepe, creando una base di condimento saporita.
- La besciamella viene arricchita con gorgonzola fuso, aggiungendo una cremosità intensa e un sapore deciso al piatto.
- Il piatto viene assemblato in strati, alternando fettuccine, besciamella, pecorino e nocciole, poi cotto al forno fino a doratura.
Ingredienti (per 4 persone)
250 g di zucca già pulita e tagliata a cubetti1 porro;
100 g di gorgonzola piccante
40 g di nocciole tostate
500 ml di besciamella pronta
80 g di pecorino romano grattugiato
noce moscata in polvere;
pangrattato
olio extravergine di oliva;
sale e pepe
per le fettuccine
200 g di farina tipo 0;
2 uova
1 ciuffo di timo e maggiorana;
1 limone
1 robot
Preparazione 1
Per le fettuccine: versate la farina nel boccale del robot. Aggiungete le foglie più tenere delle erbe aromatiche e profumate con la scorza di limone grattugiata. Chiudete il coperchio del boccale e azionate la macchina. Versate le uova, precedentemente sbattute , e proseguite a impastare. Dopo 3 minuti la macchina inizierà a erogare le fettuccine , tagliatele alla trafilatura e tenetele da parte. 2. Pulite il porro e affettatelo finemente. Fatelo dorare in una padella con un filo di olio; aggiungete i cubetti di zucca e fate insaporire per un minuto. Profumate con un pizzico di noce moscata, salate e pepate. Fate cuocere per una decina di minuti aggiungendo un mestolo di acqua calda della pasta. 3. In un pentolino dal fondo spesso, portate dolcemente a bollore la besciamella (se troppo densa, aggiungete qualche cucchiaio di latte). Levate dal fuoco, unite il gorgonzola, tagliato a cubetti, e fate sciogliere. 4. Lessate la pasta in acqua bollente e salata per 5-10 minuti. Scolatela e fatela saltare in padella con il condimento alla zucca. Ungete una terrina per crostata con un filo di olio e cospargete con un po’ di pangrattato. Distribuite uno strato di fettuccine alla zucca e coprite con qualche cucchiaiata di besciamella, un po’ di pecorino e le nocciole, tritate grossolanamente. Ripetete la sequenza degli strati fino a esaurimento degli ingredienti. Infornate a 200 °C per circa 20 minuti fino a doratura. Sfornate e fate riposare per almeno 30 minuti, quindi tagliate a fette e servite.Domande da interrogazione
- Quali sono gli ingredienti principali per preparare le fettuccine alla zucca?
- Come si preparano le fettuccine per questa ricetta?
- Qual è il procedimento per assemblare e cuocere il piatto finale?
Gli ingredienti principali includono zucca, porro, gorgonzola piccante, nocciole tostate, besciamella, pecorino romano, noce moscata, pangrattato, olio extravergine di oliva, sale, pepe, farina, uova, timo, maggiorana e limone.
Per preparare le fettuccine, si versa la farina nel robot da cucina, si aggiungono le erbe aromatiche e la scorza di limone, si aziona la macchina e si aggiungono le uova sbattute. Dopo 3 minuti, si tagliano le fettuccine e si mettono da parte.
Dopo aver preparato le fettuccine e il condimento alla zucca, si lessa la pasta, si salta in padella con il condimento, si distribuisce in una terrina unta con olio e pangrattato, si alternano strati di fettuccine, besciamella, pecorino e nocciole, e si inforna a 200 °C per circa 20 minuti. Si lascia riposare per 30 minuti prima di servire.