Concetti Chiave
- Le crêpes salate con peperoni sono farcite con una miscela di peperoni grigliati, acciughe, olive nere, mozzarella e basilico.
- La variante alle erbe include un ripieno di formaggio caprino mescolato con maggiorana e erba cipollina, arricchita da una vinaigrette di scalogno e aceto balsamico.
- Le crêpes con carciofi e pecorino prevedono un ripieno di carciofi rosolati, ricotta, pecorino e prezzemolo, completato con besciamella e pangrattato prima della cottura al forno.
- Ogni ricetta propone un diverso metodo di preparazione e farcitura delle crêpes, evidenziando l'uso di ingredienti freschi e saporiti.
- Il procedimento per ciascuna ricetta è dettagliato passo dopo passo, assicurando un risultato gustoso e ben bilanciato.
Preparazione dei peperoni
Abbrustolite 4 peperoni sotto il grill, lasciateli raffreddare, pelateli, eliminate semi e filamenti e tagliateli a tocchetti. Rosolate 1 spicchio d’aglio con 4 cucchiai di olio, unite 8 filetti di acciuga, i peperoni, 12 olive nere, 250 g di mozzarella a dadini e un ciuffo di basilico; cuocete finché il formaggio inizia a fondere. Farcite 8 crêpes, arrotolatele e servitele.
Creazione della farcitura al caprino
Rosolate 1 scalogno tritato con 4 cucchiai di olio e 1 cucchiaio di aceto balsamico. Lavorate 100 g di formaggio caprino in una ciotola con le foglie di 2 rametti di maggiorana e 10 g di erba cipollina tagliuzzata, sale e pepe. Spalmate il composto su 8 crêpes tiepide e cospargete con 50 g di gherigli di noce tritati. Ripiegatele e conditele con la vinaigrette preparata.
Preparazione dei carciofi
Rosolate 5 carciofi a fettine in una padella con un filo d’olio per 10’. Fateli intiepidire e mescolateli con 250 g di ricotta, 1 tuorlo, 3 cucchiai di pecorino grattugiato, 1 ciuffo di prezzemolo tritato, sale e pepe. Farcite 8 crêpes, arrotolatele e sistematele in una pirofila. Coprite con una velo di besciamella pronta, spolverizzate con pangrattato. e infornate a 190° per 20’.