Autoref3874d
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La ricetta richiede ingredienti come farina, uova, olio di semi di girasole, zucchero, lievito, limone e acqua per il dolce, e castagne, acqua, zucchero, aroma di violetta e latte per la crema.
  • La preparazione inizia con il montare i tuorli con acqua, succo di limone e olio, a cui si aggiungono farina, lievito, zucchero e scorza di limone.
  • Gli albumi montati a neve vengono incorporati al composto, che viene poi cotto in uno stampo da chiffon cake a 160°C per un'ora.
  • La crema di castagne si prepara cuocendo castagne, acqua e zucchero, per poi frullare con aroma di violetta e latte fino a ottenere una consistenza liscia.
  • Il dolce viene sformato, raffreddato e servito con una spolverata di zucchero a velo, accompagnato dalla crema di castagne a parte.

Indice

  1. Ingredienti
  2. Preparazione

Ingredienti

300 g di farina 00;
6 uova;
100 g di olio di semi di girasole
260 g di zucchero;
16 g di lievito in polvere
la scorza di 2 limoni grattugiata;
il succo di 1/2 limone
150 g di acqua a temperatura ambiente
zucchero a velo

per la crema di castagne:
250 g di castagne già lessate
200 g di acqua
200 g di zucchero
2 gocce di aroma di violetta
latte

vi servono inoltre: burro; farina

Preparazione

1.
Raccogliete i tuorli, l’acqua, il succo di limone e l’olio in una ciotola e montate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto schiumoso. Setacciate la farina con il lievito; aggiungete lo zucchero e la scorza grattugiata dei limoni, e miscelate. Unite le polveri al composto di tuorli mescolando delicatamente dall’alto verso il basso. 2. Incorporate infine gli albumi montati a neve ben ferma. Versate il composto in uno stampo da chiffon cake (da 25 cm di diametro), ben imburrato e infarinato, e infornate a 160 °C per circa un’ora. 3. Per la crema: raccogliete le castagne, l’acqua e lo zucchero in un pentolino; mettete sul fuoco e fate cuocere finché le castagne non saranno ben sciroppate. Unite l’aroma di violetta e frullate aggiungendo poco alla volta il latte necessario a ottenere una crema liscia. Se necessario, setacciate la crema per eliminare eventuali grumi. 4. Trascorso il tempo di cottura, sfornate il dolce, capovolgetelo per sformarlo e poi lasciatelo raffreddare. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite accompagnando il dolce con la crema di castagne messa in una ciotolina a parte.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community