Concetti Chiave
- Il cavolo ripieno alle castagne è un piatto economico ma di alta difficoltà, richiedendo oltre due ore di cottura.
- Gli ingredienti includono un grosso cavolo bianco, castagne, carne di maiale per salsicce, lardo affumicato, carote, cipolle e aglio.
- Il cavolo viene sbollentato e farcito con un mix di carne di maiale e castagne, mantenendo la sua forma con uno spago durante la cottura.
- La cottura avviene lentamente in un grande recipiente con strutto, lardo, cipolle, carote, aglio, cognac, odori e brodo.
- Il piatto viene servito con il brodo di cottura ristretto e untuoso, dopo aver rimosso lo spago e disposto le verdure intorno.
Indice
Informazioni generali sulla ricetta
Livello di difficoltà: alto
Costo: economico
Tempo di preparazione: 35 minuti
Tempo di cottura: almeno 2 ore e 1/4
Ingredienti (per 6 persone)
• 1 grosso cavolo bianco ben compatto
• 1 kg di castagne
• 500 gr di macinato di carne di maiale per salcicce
• 100 gr di lardo affumicato
• 3 carote
• 3 cipolle
• 1 spicchio d’aglio
• 3 cucchiai da minestra di strutto
• 2 cucchiai da minestra di cognac
• 1 mazzetto di odori
• Brodo
• Sale e pepe quanto basta
Preparazione del cavolo
Preparare il cavolo, lavare le foglie senza staccarle dal torsolo.
Sbollentare il cavolo intero per 10 minuti in una grande quantità di acqua salata, scolarlo e sistemarlo in uno tovagliolo piegato in quattro.
Scostare le foglie, togliere la parte centrale (o torsolo),tritarla e mescolarla con il macinato di carne di maiale.
Preparazione delle castagne e farcitura
Separatamente, sbollentare le castagne per 5 minuti in acqua bollente; quindi scolare e sempre mantenendo il calore, togliere le due bucce; mescolarle con il macinato di maiale e disporre una parte di questo farcito al posto del cuore del cavolo e richiudere con una fila di foglie. Riempire di nuovo con il farcito e togliere la seconda fila di foglie e così via fintanto che il cavolo non abbia ripreso la sua forma. Passare intorno uno spago in tutti i sensi affinché durante la cottura non si sfaccia.
Cottura e presentazione finale
In un grande recipiente fare riscaldare dello strutto, metterci del lardo tagliato a pezzettini, le cipolle e le carote tagliate a fettine ed infine aggiungere l’aglio schiacciato. Innaffiare con il cognac, salare, aggiungere il pepe, aggiungere il mazzetto di odori ed un po’ di brodo fino a metà altezza del cavolo. Far cuocere a fuoco lento, con il recipiente scoperto, per almeno 2 ore. A metà cottura, girare delicatamente il cavolo. Servire in un piatto riscaldato, dopo aver toltolo spago e disposto intorno i pezzettini di lardo, le carote ela cipolla. Versarvi sopra il brodo di cottura che deve essere ristretto e untuoso.
Domande da interrogazione
- Quali sono i passaggi principali per preparare il cavolo ripieno alle castagne?
- Quanto tempo è necessario per la cottura del cavolo ripieno alle castagne?
- Quali ingredienti sono essenziali per il ripieno del cavolo?
I passaggi principali includono sbollentare il cavolo, preparare il ripieno con carne di maiale e castagne, riempire il cavolo, legarlo con spago e cuocerlo lentamente con lardo, cipolle, carote, aglio, cognac e brodo.
La cottura richiede almeno 2 ore e 1/4 a fuoco lento, con il recipiente scoperto.
Gli ingredienti essenziali per il ripieno includono macinato di carne di maiale, castagne e la parte centrale del cavolo tritata.