sabrx
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I bocconcini al formaggio richiedono una preparazione di cinquanta minuti più tempo di riposo, con un livello di difficoltà medio.
  • Gli ingredienti principali per i bocconcini includono farina, burro, strutto, lievito di birra, formaggio grana, uovo e acqua.
  • Il procedimento prevede l'impasto della farina con lievito, burro, strutto e formaggio, e la formazione di palline da cuocere in forno.
  • I crackers alle cipolle e semi di papavero si preparano in cinquanta minuti con un livello di difficoltà basso.
  • La ricetta dei crackers include farina, semi di papavero, cipolla, uovo, olio d'oliva, burro, sale e pepe, e prevede la cottura in forno.

Preparazione: cinquanta minuti + tempo di riposo

Difficoltà: media

  • 500 g di farina 00
  • 70 g di burro
  • 30 g di strutto
  • 35 g di lievito di birra fresco
  • 100 g di formaggio grana grattugiato
  • 1 uovo
  • 2 dl di acqua
  • sale
  • Passaggio 1:

    Indice

    1. Primo passaggio della ricetta
    2. Formazione e cottura delle palline
    3. Preparazione e ingredienti per la seconda ricetta
    4. Preparazione dell'impasto
    5. Cottura e servizio dei crackers

    Primo passaggio della ricetta

    In una ciotola setacciare la farina e aggiungere lievito di birra sbriciolato con un po' d'acqua per farlo sciogliere, mescolare e aggiungere burro ammorbidito è diviso a pezzetti, lo strutto e il sale, impastare aggiungere l'acqua rimasta, lavorare l'impasto fino a quando non sarà lì so Io amo genio, stenderlo un poco aggiungere il formaggio grattugiato e impastare di nuovo.

    Passaggio 2:

    Formazione e cottura delle palline

    Tagliare il composto e formare tante palline, distribuirle sopra una teglia ben Distanziate tra di loro e appiattirle un poco con il palmo della mano, spennellare le palline con un uovo sbattuto e lasciate lievitare in luogo tiepido per 30 minuti fino a loro raddoppiamento. Cuocerle in forno a 230 ° C per 10-12 minuti.

    Passaggio 3:

    Passaggio 4:

    Passaggio 5:

    Preparazione e ingredienti per la seconda ricetta

    Preparazione: cinquanta minuti

    Difficoltà: bassa

  • 260 g di farina 00
  • 30 g di semi di papavero
  • 1 uovo
  • 5 cucchiai di olio d’oliva extravergine
  • 100 g di cipolla
  • 20 g di burro
  • sale e pepe
  • Passaggio 1:

    Preparazione dell'impasto

    Sbucciare e tritare la cipolla in modo fine. Setacciare la farina in un contenitore, aggiungere i semi di papavero, un pizzico di sale e di pepe e mescolare il tutto. Aggiungere l'uovo e l'olio, la cipolla tritata e 1 cucchiaio d'acqua , impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.

    Passaggio 2:

    Cottura e servizio dei crackers

    Stendere la pasta con l'aiuto di un mattarello e con un tagliapasta ricavare tanti quadratini di circa 4 cm per lato. Distribuire i quadratini su una teglia imburrata e metterla in forno a 200 °C, far cuocere per circa 15-20 minuti.

    Come vanno serviti? Lasciare raffreddare i crackers prima di servirli.

    Domande da interrogazione

    1. Quali sono gli ingredienti principali per preparare i bocconcini al formaggio?
    2. Gli ingredienti principali per i bocconcini al formaggio includono 500 g di farina 00, 70 g di burro, 30 g di strutto, 35 g di lievito di birra fresco, 100 g di formaggio grana grattugiato, 1 uovo, 2 dl di acqua e sale.

    3. Qual è il procedimento per preparare i crackers alle cipolle e semi di papavero?
    4. Il procedimento prevede di sbucciare e tritare finemente la cipolla, setacciare la farina e mescolarla con semi di papavero, sale e pepe. Aggiungere l'uovo, l'olio, la cipolla tritata e un cucchiaio d'acqua, impastare fino a ottenere un composto liscio. Stendere la pasta, tagliare in quadratini e cuocere in forno a 200 °C per 15-20 minuti.

    5. Quanto tempo richiede la preparazione dei bocconcini al formaggio e qual è la loro difficoltà?
    6. La preparazione dei bocconcini al formaggio richiede cinquanta minuti più il tempo di riposo, e la difficoltà è media.

    Domande e risposte

    Hai bisogno di aiuto?
    Chiedi alla community