moni13
di moni13
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • I disturbi alimentari sono malattie complesse influenzate da fattori biologici, genetici e ambientali.
  • Si dividono principalmente in anoressia e bulimia, entrambe caratterizzate da una percezione distorta di sé.
  • I disturbi alimentari sono più comuni tra le donne di età compresa tra 12 e 25 anni, ma anche gli uomini ne sono sempre più colpiti.
  • Il trattamento coinvolge psicologi e familiari, mirato a modificare i comportamenti e ristabilire abitudini alimentari sane.
  • L'anoressia si manifesta con il rifiuto del cibo e porta a magrezza estrema, mentre la bulimia comporta abbuffate frequenti e problemi dentali.

DCA:disturbi dei comportamenti alimentari.

Sono malattie complesse derivati da diversi fattori (biologici, genetici, ambientali, ecc.).

Indice

  1. Caratteristiche comuni dei DCA
  2. Anoressia: sintomi e danni
  3. Bulimia: sintomi e danni

Caratteristiche comuni dei DCA

Si dividono in anoressia e bulimia e hanno alcuni fattori comuni, ovvero:

• Caratterizzati da una percezione sbagliata della propria personalità;

• Sono più comuni in soggetti femminili dai 12 ai 25 anni (anche se alcune

statistiche dicono che anche i soggetti maschili stanno iniziando ad

aumentare)

• Ripercussioni: danni fisici e morali

• Aiuti(psicologi, familiari):

- Modificare il comportamento della persona

- Ristabilire il comportamento alimentare adeguato

Anoressia: sintomi e danni

Nello specifico l’anoressia si manifesta con il rifiuto del cibo per non ingrassare. Sintomi:evidente e progressiva magrezza, scomparsa di mestruazioni. Danni: all’apparato digerente, cuore, ossa e perdita di capelli.

Bulimia: sintomi e danni

Nello specifico la bulimia consiste in abbondati abbuffate che si verificano due volte la settimana. Sintomi: non si notano danni fisici (a volte si arriva al sovrappeso) Danni:all’apparato digerente, problemi cardiaci e perdita di smalto nei denti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community