Concetti Chiave
- L'uva rossa e nera contiene resveratrolo, che aiuta a prevenire alcuni tumori e riduce la formazione di nuovi vasi sanguigni nelle neoplasie.
- L'arancia rossa è ricca di vitamina C e cianidina, potente antiossidante, utile nella prevenzione delle neoplasie.
- Olio Evo e olive sono ricchi di antiossidanti come polifenoli e vitamina E, essenziali nella prevenzione dei tumori.
- Il tè verde contiene il gallato di epigallocatechina, un antiossidante che inibisce la crescita di cellule tumorali in vari organi.
- La regola dei cinque colori promuove il consumo di frutta e verdura di colori diversi per prevenire vari tipi di tumori.
Indice
Uva rossa e nera
Contengono il resveratrolo che, oltre a prevenire alcuni tumori del seno e della prostata, riduce la formazione di nuovi vasi sanguigni nella massa neoplastica.
Arancia rossa
Oltre a essere ricca di vitamina C, l’arancia rossa contiene la cianidina, sostanza responsabile della sua colorazione ed un elevato potere antiossidante.Tutti gli agrumi contengono molecole utili alla prevenzione delle neoplasie come i polifenoli, terpeni e vitamina C.
Olio Evo e olive
Le olive e l’olio contengono diverse molecole utili nella prevenzione dei tumori; contengono molti antiossidanti come polifenoli, tocoferoli (vitamina E) e carotenoidi (soprattutto il beta carotene, precursore della vitamina A).
Tè verde
Contiene un polifenolo il gallato di epigallocatechina, un antiossidante in grado di inibire la crescita di cellule tumorali nei polmoni, nella prostata, nella pelle, nel cavo orale e nella vescica.
Curcuma
È una spezia di colore giallo-dorato utilizzata nella preparazione del curry (una miscela di aromi tipica della cucina di alcuni paesi asiatici, che conferisce un gusto intenso e un colore giallo alle pietanze).La sua azione antitumorale è importante nella prevenzione del cancro del colon, grazie alla presenza di curcumina(antiossidante), il cui assorbimento è favorito dalla piperina, sostanza contenuta nel pepe nero.
Semi di lino
Rappresentano una notevole fonte di lignani, molecole dal potente effetto antitumorale.
La regola dei cinque colori
Il ruolo protettivo esercitato da frutta e ortaggi contro l’insorgenza dei tumori è considerato decisivo da spingere a dire che, sarebbe sufficiente che la popolazione modificasse la dieta in modo da consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, per ridurre il numero di casi di cancro di almeno il 20%.È bene dire che i fitocomposti risultano simili nei vegetali dello stesso colore. Gli alimenti vegetali dello stesso colore hanno un effetto simile nella prevenzione dei tumori.
Pertanto, gli ortaggi e i frutti da consumare nelle cinque porzioni quotidiane dovrebbero avere colore diverso, in modo da prevenire tipi diversi di neoplasie.
Tale indicazione viene definita come la regola dei 5 colori:
▪ rosso (angurie, arance rosse, ciliegie, fragole, pomodori, ravanelli, rape rosse, barbabietole, peperoni rossi); licopene-antocianine.
▪ giallo/arancio (agrumi, meloni, pesche, albicocche, zucca, carote, mais, peperoni gialli); carotenoidi-vitamina C-flavonoidi.
▪ blu/viola (melanzane, radicchio, fichi, lamponi, mirtilli, more, ribes, prugne, uva nera); carotenoidi-vitamina C-antocianine.
▪ verde (asparagi, basilico, bietole, broccoli, cavoli, carciofi, cetrioli, lattuga, rucola, prezzemolo, spinaci, kiwi, zucchine, uva bianca); carotenoidi-vitamina C-luteina.
▪ bianco (aglio, porri, cipolle, cavolfiori, finocchi, funghi, sedano, mele, pere); flavonoidi-vitamina C-polifenoli-composti solforati-selenio.
In caso di sovrappeso è consigliabile consumare 2 porzioni di frutta e 3 di verdura. Un’ altro criterio importante è il rispetto della stagionalità in modo da ridurre il rischio di assumere dosi significative di antiparassitari e fitosanitari.
Domande da interrogazione
- Quali sono i benefici dell'uva rossa e nera nella prevenzione dei tumori?
- Quali sostanze rendono l'arancia rossa utile nella prevenzione delle neoplasie?
- In che modo il tè verde contribuisce alla prevenzione del cancro?
- Cosa prevede la regola dei cinque colori per la prevenzione dei tumori?
L'uva rossa e nera contiene resveratrolo, che aiuta a prevenire alcuni tumori del seno e della prostata e riduce la formazione di nuovi vasi sanguigni nella massa neoplastica.
L'arancia rossa è ricca di vitamina C e cianidina, che ha un elevato potere antiossidante. Gli agrumi contengono anche polifenoli e terpeni, utili nella prevenzione delle neoplasie.
Il tè verde contiene il gallato di epigallocatechina, un polifenolo antiossidante che inibisce la crescita di cellule tumorali nei polmoni, prostata, pelle, cavo orale e vescica.
La regola dei cinque colori suggerisce di consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura di colori diversi al giorno per ridurre il rischio di cancro del 20%, poiché i fitocomposti simili nei vegetali dello stesso colore hanno effetti simili nella prevenzione dei tumori.