pexolo
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il sistema di alimentazione e nutrizione (SAN) integra discipline come chimica, biologia, agraria, economia e medicina per studiare l'assunzione e gli effetti degli alimenti.
  • Alimentazione si riferisce all'assunzione di nutrienti ed energia, mentre nutrizione studia il bisogno e gli effetti dell'assunzione alimentare su individui e popolazioni.
  • Gli alimenti contengono macro e micronutrienti; i primi forniscono energia, i secondi includono sali minerali, vitamine e acqua, essenziali per la sintesi corporea.
  • Alcol è un nutriente con un valore energetico di 7 Kcal/g, considerato una droga psicoattiva per i suoi effetti sul comportamento e la dipendenza.
  • Un uomo può metabolizzare circa 0,12 g di etanolo per kg di peso corporeo all'ora, con l'etanolo che influenza i sistemi neurotrasmettitoriali nel cervello.

Indice

  1. Alimenti e nutrienti
  2. Alcol come nutriente

Alimenti e nutrienti

Il sistema di alimentazione e nutrizione va sotto il nome di SAN e comprende diverse discipline, tra cui chimica, biologia, agraria, economia, medicina, demografia, statistica ed economia. Bisogna subito distinguere la differenza che sussiste tra alimentazione e nutrizione. Il primo termine indica la ricerca e l’applicazione di nutrienti ed energia, tenendo in considerazione la natura e la qualità degli stessi, il secondo rappresenta invece lo studio del bisogno e degli effetti dell’assunzione di alimenti da parte del soggetto ricevente, inteso come individuo o popolazione.


Ma che cos'è un alimento? Un alimento è una qualsiasi sostanza che contiene principi alimentari o nutrienti. In base alla quantità di assunzione questi vengono distinti in macro e micronutrienti. I micronutrienti non sono altro che i “monomeri” dei macronutrienti più sali minerali, vitamine e acqua. In base alla capacità di sintesi vengono invece distinti in essenziali, se assunti direttamente dall’esterno, semiessenziali, se sintetizzati dall’organismo a partire da precursori esterni e non essenziali se vengono sintetizzati direttamente in vivo. In base alla natura i nutrienti vengono infine distinti in organici o inorganici (acqua e ioni).

Alcol come nutriente

L’alcol è un nutriente in quanto non necessita dell’intervento di enzimi per arrivare a questa molecola il cui valore energetico è pari a 7 Kcal/g. Può essere considerato una droga psicoattiva in quanto ad elevate dosi causa disturbi comportamentali e induce dipendenza. Una spiegazione può essere data dal fatto che l’etanolo interagisce con i ligandi di membrana e i canali ionici V-dipendenti influenzando così molteplici sistemi neurotrasmettitoriali nel cervello.
Si ritiene che un uomo possa biotrasformare circa 0,12 g di etanolo per Kg di peso corporeo per ora.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community