Web editor, copywriter e direttore artistico della Skuola|Tv. Mi occupo principalmente della redazione di articoli per brand nazionali e internazionali, senza rinunciare a contenuti di stampo completamente diverso, come ad esempio, quelli che si occupano dei problemi della nostra community e delle tematiche giovanili.
Si potrà imparare senza fatica: è il risultato dello studio sulla stimolazione cerebrale dei ricercatori degli HRL Laboratories. Un po' come in Matrix, sarà possibile farlo grazie a un simulatore che può alimentare le info direttamente nel cervello.
Great Place To Work pubblica la sua annuale classifica degli ambienti di lavoro migliori in Italia: ecco a quale azienda dovresti mandare il curriculum per lavorare per sempre felice e contento.
Nella puntata della Skuola|Tv di mercoledì 2 marzo sono stati nostri ospiti i protagonisti dello spettacolo teatrale "La Bella è la Bestia", Simone Gandolfo e Raffaella Rea, che hanno risposto, in diretta, a tutte le vostre domande.
In questa puntata della Skuola|Tv siamo in compagnia degli attori attori Simone Gandolfo e Raffaella Rea, che ci parlano della loro vita, della loro carriera e dei loro progetti futuri.
Il progettista elettronico è considerato un laureato "introvabile" e, infatti, è una delle figure più ricercate dalle aziende. Ma cosa fa? Qual è il suo lavoro? Ecco tutto quello che c'è da sapere.
La senatrice prima firmataria di un disegno di legge contro il cyberbullismo ed ex prof di Carolina, spiega a Skuola.net la sua lotta contro il fenomeno. E lancia un hashtag per dire #BastaMortiInutili.
La senatrice prima firmataria di un ddl contro il cyberbullismo ed ex prof di Carolina, la 14enne suicida a causa delle continue persecuzioni dei compagni sui social, spiega a Skuola.net la sua lotta. E lancia un hashtag #BastaMortiInuti.
In questa puntata della Skuola|Tv parliamo di cyberbullismo. Con noi in studio, la senatrice Elena Ferrara, prima firmataria del disegno di legge che vuole contrastare il fenomeno del bullismo digitale
L'avventura di Matteo e del suo "petaloso" ha scatenato il web. Ma da oggi questo termine ha un nuovo rivale, "inzupposo". E secondo un sondaggio di Skuola.net, la nuova parola da inserire nel vocabolario è senz'altro questa.
In questa puntata parliamo di come trovare un'idea per una tesina originale? E' meglio una tesina o un percorso? In studio con noi per rispondere a queste (e tante altre) domande, la prof Loredana Straccamore.
Con la primavera ormai alle porte il 5 Marzo torna, a Roma e Milano, l'evento dell'anno organizzato da Ef Megaparty. Con musica, gadgets e competion, il divertimento è assicurato!
Chi non ha mai condiviso un selfie con il timore di essere banale o ripetitivo? Una preoccupazione che i patiti degli autoscatti conoscono bene e allora ecco 5 dritte che devi assolutamente seguire per un selfie invidiabile.
Il progettista di impianti industriali è una delle figure più ricercate dalle aziende, infatti, è considerato un laureato "introvabile". Volete saperne di più? Ecco qual è il suo lavoro.
L'arrotondamento dei voti in pagella per difetto è un vero e proprio shock per uno studente: eppure non è raro che un professore decida di abbassare il voto, e può succedere anche se la media matematica si avvicina alla soglia più alta.
Con una petizione online su Change.org i ragazzi di una terza media chiedono di eleggere i propri rappresenti di classe, come al liceo, per prendere parte alle decisioni della scuola. Il ministro li ascolterà?
Sono molte le aziende, le start-up ma anche le istituzioni governative alla ricerca di figure professionali in grado di gestire la complessità del living web. Una grande occasione, quindi, per trovare lavoro grazie al digitale.
E' quanto è emerso a seguito di un'indagine dei Carabinieri che hanno sgominato una banda di studenti che realizzava sigarette elettroniche all'hashish o alla marijuana.
L'inglese ti affligge? Il debito in Francese è fisso ad ogni quadrimestre? Scopri perché il tuo prossimo viaggio potrebbe salvarti da brutti voti e bocciature.
I dati AlmaLaurea svelano il percorso formativo affrontato da chi lavora come addetto all'accoglienza nei servizi di alloggio e ristorazione. Ecco quello che c'è da sapere per diventarlo!
Tutto pronto per “eduX Maturità... e dopo?”, la giornata di orientamento internazionale, che si terrà il 20 Febbraio in tutta Italia, per aiutare i maturandi 2016 ad affrontare l’Esame di Stato e le sfide che si presenteranno loro dopo il diploma.
Tra scuola e impegni, sport e amici, sembra impossibile trovare il tempo per imparare una lingua. Ma la soluzione c’è! Ecco, infatti, 5 modi che vi faranno diventare poliglotti!
Entrare in intimità con la propria prof è il sogno 'proibito' di tanti maschietti. Peccato che realizzarlo possa avere delle conseguenze, anche gravi. E' quello che è successo in un istituto di periferia di Palermo.
Chi sono i calciatori più "preziosi" di sempre? Quelli che hanno fatto registrare delle cifre record per l'acquisto del loro cartellino? Ecco la top 11 d'oro.
Jeeg Robot, il manga giapponese degli anni 70’, diventa un supereroe in salsa italiana grazie all’interpretazione di Claudio Santamaria in “Lo Chiamavano Jeeg Robot”. Skuola.net ha intervistato i protagonisti e vi racconta curiosità e retroscena del film.
Nel mondo del lavoro è una delle figure più ricercate, non a caso è considerato un laureato "introvabile". Volete saperne di più? Ecco qual è il suo lavoro.
Quello della cornetta bianca su sfondo verde è il suo social preferito. Non ama invece farsi i selfie, anche se non dice di no se qualcuno glieli chiede. Al SID, il Ministro mostra a Skuola.net il suo lato social.
A 15 anni di distanza dal primo film, l’11 febbraio uscirà il tanto atteso Zoolander 2. Di motivi per andare al cinema ce ne sono moltissimi, ma noi di Skuola.net ne abbiamo selezionati 5 che rendono la pellicola davvero imperdibile.
Skuola.net ti porta a vivere 4 avventure appassionanti che non riuscirai più a dimenticare: se cerchi bene, le troverai anche nei tuoi libri di scuola, ma scommettiamo che nessuno te le ha mai raccontate così.