Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 30
Tesi, La storia del cinema dalle origini Pag. 1 Tesi, La storia del cinema dalle origini Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi, La storia del cinema dalle origini Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi, La storia del cinema dalle origini Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi, La storia del cinema dalle origini Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi, La storia del cinema dalle origini Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi, La storia del cinema dalle origini Pag. 26
1 su 30
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

GLI ANNI COMPRESI TRA IL E IL REGISTRARONO UNA SORPRENDENTE

. ’

VARIETÀ DI APPROCCI AL CINEMA NON MENO DI TRE MOVIMENTI D AVANGUARDIA

’ ’

NACQUERO E SI SVILUPPARONO PER BREVI PERIODI ALL INTERNO DELL INDUSTRIA DEL

: ’ (1 9 1 8 –

CINEMA PROPRIO IN QUESTO PERIODO L IMPRESSIONISMO FRANCESE

19 2 9 ) , ’ (1 9 2 0 – 19 2 7 )

L ESPRESSIONISMO TEDESCO E LA SCUOLA SOVIETICA DEL

(1 9 2 5 – 19 3 3 ) . , ‘20

MONTAGGIO INOLTRE GLI ANNI CONOBBERO FORME DI CINEMA

,

INDIPENDENTE E SPERIMENTALE COME IL SURREALISMO IL DADAISMO E IL FILM

.

ASTRATTO SONO MOLTE LE RAGIONI CHE POSSONO SPIEGARE UNA TALE INTENSA E

;

VARIEGATA ATTIVITÀ PROPRIO IN QUESTO PERIODO UNA DELLE PIÙ IMPORTANTI È

,

DIRETTA CONSEGUENZA DEL NUOVO DOMINIO DEL CINEMA DI HOLLYWOOD SIA A

. ,

LIVELLO STILISTICO CHE COMMERCIALE DOPO LA PRIMA GUERRA MONDIALE

, ’

NONOSTANTE LA MOLTEPLICITÀ DELLE SITUAZIONI L OBIETTIVO COMUNE FU

. , ,

COMPETERE CON HOLLYWOOD IN ALCUNI PAESI COME LA GRAN BRETAGNA QUESTO

; ,

COINCISE CON UNA PEDISSEQUA IMITAZIONE DEI FILM AMERICANI IN ALTRI PUR

,

PERSEGUENDOSI IN PARTE STRATEGIE SIMILI SI INCORAGGIÒ ANCHE UNA

,

SPERIMENTAZIONE AUTONOMA NELLA SPERANZA DI POTERLA OPPORRE ALLA

. ’

PRODUZIONE HOLLYWOODIANA IL SUCCESSO DI ALCUNI FILM D AVANGUARDIA

REALIZZATI DOPO LA GUERRA È DA ATTRIBUIRE IN PARTE ALLA LORO NOVITÀ TECNICA E

.

STILISTICA ‘20

TENDENZE INTERNAZIONALI DEGLI ANNI

EGLI ANNI IN CUI L INDUSTRIA HOLLYWOODIANA CONSOLIDAVA LO STILE

,

NARRATIVO CLASSICO ALTRE CINEMATOGRAFIE ALTERNATIVE E INNOVATIVE

,

SI ANDAVANO SVILUPPANDO IN FRANCIA IN GERMANIA E IN UNIONE

. ’

SOVIETICA NELLA PIÙ GENERALE REAZIONE CONTRO L INVASIONE DEL

,

MERCATO INTERNAZIONALE DA PARTE DEI FILM AMERICANI ALCUNE CASE

,

CINEMATOGRAFICHE EUROPEE DECISERO DI UNIRSI TRA LORO OPPURE

.

PUNTARONO SEMPLICEMENTE SU UNA PRODUZIONE PIÙ REGOLARE NELLO STESSO

,

TEMPO ARTISTI DI DIVERSA PROVENIENZA OPERAVANO FUORI DAL SISTEMA

,

COMMERCIALE TENTANDO DI CREARE UN NUOVO CINEMA DI TIPO SPERIMENTALE E

. ,

DOCUMENTARIO DOPO LA PRIMA GUERRA MONDIALE MOLTI PAESI TENTARONO DI

OPPORRE RESISTENZA ALLA PERSISTENTE PRESENZA DI FILM AMERICANI NEI LORO

, ;

MERCATI SENZA PERÒ ORGANIZZARSI IN NESSUNA FORMULA DI COOPERAZIONE

, ,

INFATTI OGNI SINGOLO PAESE ERA IN COMPETIZIONE CON GLI ALTRI NELLA SPERANZA

. ,

DI ACQUISTARE RILIEVO SUL MERCATO INTERNAZIONALE IN GERMANIA IL GOVERNO

’ ,

INCORAGGIÒ LO SVILUPPO DELL INDUSTRIA NAZIONALE MANTENENDO IN VIGORE LE

VIII

LIMITAZIONI DECRETATE NEL PERIODO BELLICO SULL IMPORTAZIONE DI FILM

. , ,

STRANIERI IN FRANCIA NONOSTANTE I RIPETUTI SFORZI CONDIZIONI SFAVOREVOLI

. , ’

CAUSARONO UN NETTO CALO DELLA PRODUZIONE ANALOGAMENTE L INDUSTRIA

, ,

ITALIANA PUR CONTINUANDO A REALIZZARE MOLTI FILM NON RIUSCÌ A RECUPERARE

. ,

LA POSIZIONE RAGGIUNTA PRIMA DELLA GUERRA NEGLI ALTRI PAESI SI TENTÒ DI

. ’

RAGGIUNGERE UNA PUR MODESTA CONTINUITÀ PRODUTTIVA IN QUEST ATMOSFERA DI

, .

COMPETIZIONE SI AVVERTIVANO CHIARAMENTE SENTIMENTI DI OSTILITÀ LA CRESCITA

DELLA PRODUZIONE TEDESCA ERA FORTEMENTE OSTACOLATA DALLA GRAN BRETAGNA E

: ,

DALLA FRANCIA DOPO LA FINE DELLA GUERRA I GESTORI DELLE SALE FRANCESI E

, 5 15

INGLESI SI ACCORDARONO PER NON MOSTRARE PER ANNI IN GRAN BRETAGNA E

, ;

IN FRANCIA FILM TEDESCHI SIMILI FORME DI BOICOTTAGGIO NON UFFICIALE

ESISTEVANO IN BELGIO E IN TUTTI QUEI PAESI CHE AVEVANO SUBITO L OFFENSIVA

. 19 2 1 ,

MILITARE DELLA GERMANIA ANCORA NEL GLI IMPORTANTI SVILUPPI DEL

,

CINEMA TEDESCO CHE AVEVA GIÀ PRODOTTO MADAME DUBARRY DI LUBITSCH E IL

,

GABINETTO DEL DOTTOR CALIGARI DI WIENE ERANO NOTI AGLI SPETTATORI INGLESI E

.

FRANCESI SOLO GRAZIE ALLE ENTUSIASTICHE RECENSIONI DEI GIORNALI MA QUELLO

, ,

STESSO ANNO A NOVEMBRE LOUIS DELLUC ORGANIZZÒ UNA PROIEZIONE DEL FILM DI

( ):

WIENE A PARIGI CON FINALITÀ BENEFICHE IN MODO DA EVITARE POSSIBILI CRITICHE

L INIZIATIVA SUSCITÒ UNA TALE ECO CHE UN DISTRIBUTORE NE ACQUISTÒ

.

RAPIDAMENTE I DIRITTI PER LA FRANCIA IL GABINETTO DEL DOTTOR CALIGARI FU

19 2 2 ;

DISTRIBUITO A PARTIRE DAL MARZO DEL E OTTENNE UN ENORME SUCCESSO NE

,

SEGUÌ UNA MODA PER IL CINEMA ESPRESSIONISTA TEDESCO CHE FECE VELOCEMENTE

.

DIMENTICARE IL BANDO SULLE IMPORTAZIONI UN ALTRO SEGNALE A FAVORE DI UNA

MAGGIORE ELASTICITÀ NEI RAPPORTI CON LA GERMANIA FU LA PRESENTAZIONE DI

19 2 2 ,

MADAME DUBARRY A LONDRA ALLA FINE DEL CHE DI FATTO ROMPEVA IL

.

BLOCCO DEL PAESE BRITANNICO MA IL DATO CHE EMERGEVA CHIARAMENTE NEI PRIMI

‘20 ’

ANNI ERA L IMPOSSIBILITÀ CONCRETA PER QUALSIASI PAESE EUROPEO DI

’ . 15 . 0 0 0

COMPETERE CON L INDUSTRIA AMERICANA CON SALE SPARSE IN TUTTO IL

, ’ ,

PAESE CHE GARANTIVANO ALL INDUSTRIA PROFITTI SICURI GLI STATI UNITI

RAPPRESENTAVANO IL PIÙ GRANDE MERCATO CINEMATOGRAFICO ESISTENTE AL

;

MONDO CONDIZIONE CHE FAVORIVA LA VENDITA DEI FILM AI MERCATI STRANIERI A

, ,

PREZZI CONVENIENTI DATO CHE IL RICAVATO ERA GUADAGNO NETTO AVENDO I

.

PROFITTI INTERNI GIÀ ABBONDANTEMENTE COPERTO I COSTI PER OPPORRE

’ ,

UN EFFICACE CONCORRENZA AI FILM AMERICANI SI ESPRESSE COSÌ LA NECESSITÀ TRA

19 2 2 19 2 3 ,

IL E IL DI UNA FORMA DI COOPERAZIONE DELLE VARIE INDUSTRIE

, 19 2 4

CINEMATOGRAFICHE EUROPEE E NEL SI COMPÌ IL PRIMO PASSO PER CREARE

. ,

UNA CONCRETA COLLABORAZIONE TRA I PAESI PRODUTTORI ERICH POMMER ALLA

,

GUIDA DELLA GRANDE COMPAGNIA TEDESCA UFA STIPULÒ UN ACCORDO CON LOUIS

, .

AUBERT UNO DEI PIÙ IMPORTANTI DISTRIBUTORI PARIGINI LA UFA SI INCARICAVA DI

, ;

DISTRIBUIRE IN GERMANIA I FILM DELLA SOCIETÀ DI AUBERT E VICEVERSA

,

DIVERSAMENTE DAGLI ACCORDI PRECEDENTI CHE PREVEDEVANO LA VENDITA DI

,

SINGOLI FILM ORA VENIVANO GETTATE LE BASI PER UNA REGOLARE DISTRIBUZIONE

. ,

RECIPROCA IL PATTO TRA LA UFA E AUBERT EBBE VASTA RISONANZA FORNENDO

’ , ,

L ESEMPIO PER SUCCESSIVE TRANSAZIONI TRA FRANCIA GRAN BRETAGNA GERMANIA E

, ’20

ALTRI PAESI CHE NELLA SECONDA METÀ DEGLI ANNI AUMENTARONO

. : “

CONSIDEREVOLMENTE POMMER DICHIARÒ CREDO CHE ALLA FINE I PRODUTTORI

.

EUROPEI DOVRANNO PENSARE A UNA FORMA DI COLLABORAZIONE È NECESSARIO

IX

,

CREARE UN SISTEMA DI SCAMBI REGOLARI IN MODO DA POTER AMMORTIZZARE

. “ ”,

RAPIDAMENTE I COSTI DEI FILM BISOGNA REALIZZARE FILM EUROPEI NON PIÙ

, , , “ ”.

FRANCESI INGLESI ITALIANI O TEDESCHI MA DEL TUTTO CONTINENTALI A QUESTO

,

SCOPO SOCIETÀ DI PAESI DIVERSI CERCAVANO DI COOPERARE NELLA REALIZZAZIONE

.

DEI FILM PER GARANTIRSI UNA DISTRIBUZIONE CERTA IN DUE MERCATI DIVERSI UN

ESEMPIO DI TALI FORME DI COLLABORAZIONE PORTÒ ALLA REALIZZAZIONE DEL FILM

( , 19 2 4 ) ,

DECAMERON NIGHTS LE NOTTI DEL DECAMERONE DIRETTO E IN PARTE

’ .

PRODOTTO DALL INGLESE GRAHAM WILCOX PRESSO GLI STUDI TEDESCHI DELLA UFA IL

, .

FILM EBBE UN VASTO SUCCESSO IN VARI PAESI INCLUSI GLI STATI UNITI SPES SO

,

PRODUTTORI E REGISTI STRANIERI LAVORAVANO IN GERMANIA DAL MOMENTO CHE

’ . 19 2 4 ,

TECNICAMENTE GLI STUDI TEDESCHI ERANO I MIGLIORI D EUROPA NEL IL

GIOVANE ALFRED HITCHCOCK COMINCIÒ A LAVORARE COME ART DIRECTOR NEI FILM

,

INGLESI REALIZZATI PRESSO GLI STUDI DELLA UFA NELLO STESSO PERIODO IN CUI

’ .

MURNAU GIRAVA IL SUO L ULTIMA RISATA I DUE PRIMI FILM DI HITCHCOCK COME

, ( , 19 2 5 )

REGISTA THE PLEASURE GARDEN IL GIARDINO DEL PIACERE E THE MOUNTAIN

( ’ , 19 2 6 ) , –

EAGLE L AQUILA DI MONTAGNA FURONO COPRODUZIONI ANGLO TEDESCHE

. , ’

GIRATE IN GERMANIA ALLA METÀ DEL DECENNIO L INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

’ .

TEDESCA ERA ALL AVANGUARDIA NEGLI SFORZI A FAVORE DI UN CINEMA EUROPEO A

,

DIRE IL VERO ALCUNE GRANDI COPRODUZIONI NON RIUSCIRONO AD OTTENERE IL

;

SUCCESSO INTERNAZIONALE CUI AMBIVANO QUESTI FILM ERANO SPESSO COSTRUITI SU

, ,

FORME STANDARDIZZATE GIÀ SPERIMENTATE DALLO STILE HOLLYWOODIANO CON UNA

PERDITA DELL ORIGINALITÀ CHE AVEVA RESO GIUSTAMENTE FAMOSI FILM COME IL

. ,

GABINETTO DEL DOTTOR CALIGARI E LA CORAZZATA POTËMKIN IN OGNI MODO

QUESTE FORME DI COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE CONSENTIRONO UNA MAGGIORE

, ,

CIRCOLAZIONE DI ATTORI REGISTI E FILM E UNA CONSEGUENTE CRESCITA DEI BUDGET

.

A DISPOSIZIONE GLI SFORZI A FAVORE DI UN CINEMA EUROPEO EBBERO ANCHE ALTRE

. , ,

CONSEGUENZE IN GERMANIA A CAUSA DEL BANDO SULLE IMPORTAZIONI IL NUMERO

; 19 2 5

DI FILM AMMESSI NEL PAESE ERA STRETTAMENTE LIMITATO SOLO NEL SI

,

ELABORÒ UNA FORMULA DIVERSA CHE PERMETTEVA LA DISTRIBUZIONE DI UN FILM

’ .

PER OGNI PELLICOLA TEDESCA DIFFUSA NELL ANNO PRECEDENTE IN FRANCIA SI CERCÒ

, 19 2 8

DI IMITARE IN QUALCHE MANIERA QUESTO SISTEMA FISSANDO NEL IL MODESTO

. 19 2 7 ,

LIMITE DI SETTE FILM STRANIERI PER OGNI FILM FRANCESE DISTRIBUITO NEL

ANCHE LA GRAN BRETAGNA ISTITUÌ UNA QUOTA CHE STABILIVA UNA PICCOLA

;

PERCENTUALE DI FILM INGLESI DA DISTRIBUIRE E MOSTRARE NEL REGNO UNITO CON IL

, ,

PROCEDERE DEGLI ANNI QUESTA PERCENTUALE AUMENTÒ GRADUALMENTE

ACCOMPAGNANDO LA CRESCITA DELLA PRODUZIONE CHE LA DOMANDA DEGLI

.

SPETTATORI CONSENTIVA ANCHE NEI PAESI CON PRODUZIONI PIÙ MODESTE FURONO

; , ,

INSERITE QUOTE PER IL MERCATO INTERNO IN PORTOGALLO AD ESEMPIO UN DECIMO

DELLA DURATA COMPLESSIVA DELLE PROIEZIONI ERA RISERVATO AI FILM LOCALI

SOLITAMENTE CINEGIORNALI E DOCUMENTARI CHE PRECEDEVANO UN LUNGOMETRAGGIO

.

STRANIERO PER QUANTO QUESTE RESTRIZIONI FOSSERO RIVOLTE A TUTTI I FILM

,

IMPORTATI ERA CHIARO CHE IL PRINCIPALE OBIETTIVO RIMANEVA LA PRODUZIONE

,

HOLLYWOODIANA E DI FATTO ESSE CONTRIBUIRONO ALLO SVILUPPO DELLA

. 19 2 4 19 2 7 ,

CINEMATOGRAFIA EUROPEA TRA IL E IL I PRINCIPALI PAESI PRODUTTORI

,

EUROPEI GETTARONO LE BASI PER UN MERCATO CONTINENTALE CERCANDO DI RIDURRE

LA DISTRIBUZIONE DEI FILM AMERICANI PER SOSTITUIRLI CON QUELLI PRODOTTI IN

.

EUROPA IL MIGLIORAMENTO DELLA SITUAZIONE DEL CINEMA EUROPEO FU

X

, 19 2 9 , .

BRUSCAMENTE INTERROTTO NEL DAL DIFFONDERSI DEL SONORO

’ , , ,

L INTRODUZIONE DEI DIALOGHI INFATTI CREAVA BARRIERE LINGUISTICHE E OGNI

PAESE PRODUTTORE COMINCIÒ A SPERARE NELL A

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
30 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua francese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sissi1981 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Mediazione francese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Palermo o del prof Schilleci Adriano.