Anteprima
Vedrai una selezione di 18 pagine su 81
Tesi in Audit e revisione legale Pag. 1 Tesi in Audit e revisione legale Pag. 2
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi in Audit e revisione legale Pag. 6
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi in Audit e revisione legale Pag. 11
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi in Audit e revisione legale Pag. 16
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi in Audit e revisione legale Pag. 21
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi in Audit e revisione legale Pag. 26
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi in Audit e revisione legale Pag. 31
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi in Audit e revisione legale Pag. 36
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi in Audit e revisione legale Pag. 41
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi in Audit e revisione legale Pag. 46
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi in Audit e revisione legale Pag. 51
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi in Audit e revisione legale Pag. 56
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi in Audit e revisione legale Pag. 61
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi in Audit e revisione legale Pag. 66
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi in Audit e revisione legale Pag. 71
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi in Audit e revisione legale Pag. 76
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesi in Audit e revisione legale Pag. 81
1 su 81
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

U

lavorazione e minimizzando il rischio di errori umani. no degli

86

scopi principali dell'integrazione dei software di revisione è

l'automazione dei processi manuali e ripetitivi. Come evidenziato da

Johnson e Wang (2019), grazie all'automazione, i revisori possono

concentrarsi su approfondita analisi e sulla gestione delle eccezioni,

aumentando il valore strategico che la revisione può offrire

all'azienda . Inoltre, la standardizzazione dei processi attraverso

87

software avanzati consente una maggiore coerenza e precisione nelle

attività di revisione, riducendo il margine di errore umano

Analisi avanzata dei dati: I software moderni integrano tecnologie

• come l'intelligenza artificiale (AI) e il machine learning per eseguire

analisi avanzate sui dati aziendali. Questi strumenti possono

identificare pattern, tendenze e anomalie nei dati, facilitando

l'individuazione di potenziali rischi o aree problematiche che

potrebbero sfuggire a un'analisi manuale. L'uso di algoritmi di analisi

predittiva può inoltre supportare i revisori nel prendere decisioni più

informate e proattive.

Gestione della documentazione: Una funzionalità essenziale di questi

• software è la capacità di organizzare e gestire in modo centralizzato la

documentazione di revisione. I revisori possono caricare, archiviare e

recuperare documenti rilevanti con facilità, garantendo che tutti i

membri del team abbiano accesso alle informazioni più aggiornate.

Reportistica personalizzata: La capacità di generare report dettagliati

• e personalizzati è un'altra caratteristica chiave. I software avanzati

Davis, R., & Lee, J. (2021). The Impact of Automation on Audit Processes: Challenges and

86

Opportunities. Journal of Auditing Technology

Johnson, M., & Wang, H. (2019). Optimizing Audit Emiciency through Technology

87

Integration. Corporate Auditing Review 46

consentono ai revisori di creare report che rispondano alle specifiche

esigenze dell'audit, fornendo informazioni chiare e utili per il

management aziendale. Tali report migliorano la trasparenza e la

comprensione dei risultati se condivisi e presentati alle parti interessate.

Integrazione con altri sistemi aziendali: Un elemento fondamentale

• dei software di revisione è la loro abilità di connettersi con altri sistemi

aziendali, come ERP (Enterprise Resource Planning) e CRM (Customer

Relationship Management), tale integrazione permette che le

informazioni impiegate durante il processo di audit siano sempre

precisi e aggiornati, garantendo un elevata qualità delle analisi e dei

risultati. 88

3.1.3. Integrazione dei Software nei Processi Aziendali

L'integrazione dei software di revisione nei processi aziendali è di grande

importanza per poter ampliare i benefici derivanti dall'adozione di queste

tecnologie. Una corretta integrazione richiede una pianificazione strategica e

una stretta collaborazione tra i team di revisione e i dipartimenti IT

dell'organizzazione. Secondo un recente studio, può ridurre

significativamente il tempo dedicato ai compiti amministrativi, permettendo

ai revisori di concentrarsi su analisi più complesse e strategiche. 89

L’obiettivo principale dell'integrazione dei software di revisione è

l'automazione dei processi manuali e ripetitivi. "Grazie all'automazione, i

revisori possono concentrarsi maggiormente sull'analisi approfondita e sulla

gestione delle eccezioni, aumentando il valore strategico che l'audit apporta

all'organizzazione." Questo non solo aumenta l'efficienza operativa, ma

90

Oliva, L. (2013). L'evoluzione della revisione contabile attraverso l'integrazione tecnologica: Il

88

ruolo di ERP e CRM. Tesi di laurea, Università degli Studi di Bologna.

Smith, A., Brown, K., & Taylor, P. (2020). Strategic Integration of IT in Auditing: A Case Study

89

Approach. International Journal of Accounting Information Systems

Davis, L. "Strategic Value Enhancement through Audit Process Automation." Corporate

90

Governance Review, 2021 47

riduce anche il rischio di errori umani e migliora la qualità complessiva delle

revisioni. Inoltre, l'automazione consente ai revisori di dedicare più tempo

all'analisi approfondita e alla gestione delle eccezioni, aumentando il valore

strategico dell'audit per l'organizzazione.

Come detto fin ora, una delle peculiarità dei software è di organizzare e gestire

in modo centralizzato la documentazione di revisione . Questo è

91

particolarmente utile in contesti aziendali complessi, dove ci sono grandi mole

di informazioni da più fonti. La centralizzazione semplifica anche la

condivisione delle informazioni con le parti interessate interne ed esterne,

migliorando la trasparenza e la collaborazione.

I software di revisione integrati nei processi aziendali permettono una

reportistica più precisa e tempestiva. La creazione di report in tempo reale,

combinata con l'integrazione delle informazioni provenienti dai vari sistemi

aziendali, fornisce al management informazioni preziose per orientare le

decisioni strategiche. Secondo Evans (2021), l’implementazione di dashboard

personalizzate nei software di revisione integrati consente un monitoraggio

costante delle prestazioni, fornendo così ai decisori una panoramica sempre

aggiornata e chiara delle situazioni critiche. Questo approccio non solo

migliora l’efficienza dei processi decisionali, ma permette anche di identificare

tempestivamente eventuali problematiche, supportando un’azione

proattiva.

92

Infine, L'integrazione dei software di revisione permette alle organizzazioni

di ottenere una tracciabilità completa delle attività e una documentazione

accurata, agevolando la dimostrazione della conformità alle normative vigenti

Smith, J. "The Role of Centralized Documentation in Enhancing Audit Processes." Information

91

Management Journal, 2022.

Evans, S. "The Power of Dashboards: Continuous Monitoring in Audit Processes." Risk

92

Management Review, 2021 48

e rafforzando la governance aziendale. Grazie alla tracciabilità delle attività

93

e alla documentazione dettagliata delle operazioni, i revisori possono

dimostrare facilmente dimostrare l’adesione agli standard normativi e alle

politiche interne, riducendo così il rischio di sanzioni. Inoltre, in un sistema di

conformità e governance solido non solo mitiga i rischi ma migliora anche la

reputazione aziendale, aumentando la fiducia di investitori, clienti e organi di

regolamentazione. 94

Dunque, l'adozione e l'integrazione dei software di revisione avanzati

rappresentano un passaggio cruciale per le organizzazioni che mirano a

migliorare l'efficienza, la trasparenza e la qualità dei loro processi di audit. Tali

strumenti, se utilizzati correttamente, possono trasformare il modo in cui

vengono condotte le revisioni, portando a risultati più accurati, tempestivi e

di maggior valore strategico per l'intera azienda

Wilson, P. "Enhancing Regulatory Compliance through Integrated Audit Software."

93

Compliance Journal, 2022

Lewis, M. "The Reputation Benefits of Robust Compliance and Governance Systems." Journal

94

of Business Ethics, 2021 49

3.2. Real-Time Reporting e Dashboard

3.2.1. Importanza del Reporting in Tempo Reale

Il reporting in tempo reale è ormai un elemento fondamentale della gestione

aziendale contemporanea. La capacità di ottenere e analizzare i dati

immediatamente, non solo migliora l'efficacia dei processi decisionali, ma

aiuta anche a mantenere il controllo e la visibilità su vari aspetti operativi e

finanziari dell'organizzazione. Il reporting in tempo reale è di grande

importante per migliorare l'efficacia dei processi decisionali, poiché consente

ai manager di ottenere e analizzare i dati immediatamente, facilitando

decisioni informate e tempestive." 95

La possibilità di ottenere informazioni aggiornate in tempo reale consente ai

manager di rispondere prontamente a qualsiasi cambiamento nel contesto

operativo o nelle condizioni di mercato, riducendo così i tempi di reazione e

aumentando la capacità dell'azienda di adattarsi a situazioni nuove o

impreviste. Questa reattività è cruciale in un ambiente economico sempre più

dinamico, dove la rapidità nel prendere decisioni può costituire una

distinzione competitiva. Inoltre, il reporting in tempo reale offre una visione

integrata e continua delle performance aziendali, facilitando un monitoraggio

più efficiente dei risultati rispetto agli obiettivi prefissati. Tale visibilità

rafforza l’abilità di identificare rapidamente le aree critiche che richiedono

interventi immediati, minimizzando potenziali rischi e ottimizzando le risorse

a disposizione.

Uno studio di McKinsey & Company sottolinea come le aziende che adottano

sistemi di reporting abbiano una probabilità significativamente maggiore di

migliorare le loro performance finanziarie rispetto a quelle che si affidano a

sistemi tradizionali, più lenti e meno flessibili. Secondo lo studio, "le aziende

Mitchell, R. "The Impact of Real-Time Reporting on Decision-Making Emiciency." Journal of

95

Business Analytics, 2022 50

che riescono a integrare il reporting in tempo reale nei loro processi decisionali

ottengono un vantaggio competitivo sostanziale, poiché possono adattare le

loro strategie operative e commerciali con una rapidità e una precisione

superiori" (McKinsey & Company, 2021).

96

Benefici del Reporting in Tempo Reale:

1. Decisioni Tempestive e Informate: avere di dati aggiornati in tempo

reale permette ai manager e ai revisori di prendere decisioni più rapide

e informate. Le informazioni fresche aiutano a identificare

tempestivamente le tendenze e le anomalie, consentendo di reagire

prontamente a eventuali problemi o opportunità emergenti.

2. Miglioramento della Trasparenza e della Responsabilità: le

generazioni di report in tempo reale aumenta la trasparenza dei

processi aziendali e supporta la responsabilità. Le parti coinvolte

possono seguire costantemente le prestazioni e i risultati, assicurandosi

che le attività siano allineate agli obiettivi e alle normative.

3. Gestione Proattiva dei Rischi: il monitoraggio dei dati in tempo reale

consente di individuare e gesti i rischi in maniera proattiva. Anomalie,

deviazioni e potenziali problematiche possono essere rilevate e

affrontate prima che diventino critiche, riducendo il rischio di

con

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
81 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/10 Organizzazione aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher 9principessa8 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Audit e revisione legale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Salerno o del prof Sica Salvatore.