vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Vista frontale Nord del telaio della palestra - Interasse di 3m e altezza massima 15m Vista laterale Ovest del telaio della palestra - Luce di 30m
Vista isometrica SE - Telaio della palestra ed in trasparenza telaio del corpo biblioteca
Vista isometrica SO - Telaio della palestra e di come si rapporta con gli altri telai dei corpi Tabella dei valori e delle normative delle varie tipologie di legno della NTC 2018
aule, biblioteca, amministrazione, auditorium e mensa
LAUREANDO:
LAUREANDO Luigi Emanuele Del Vecchio RELATORE
RELATORE: Arch. Serena Baiani
Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Architettura - Corso di studi “Le grandi coperture in legno - LVL”
in Scienze dell’Architettura a.a 2022/2023 - L-17 CORRELATORE:
CORRELATORE Arch. Giada Romano CORRELATORE ESTERNO:
ESTERNO Dott. Marco Pingaro Sezione bioclimatica A-A’
Studio dei dati climatici
PERCORSO DEI VENTI
Analisi del vento annuale con LadyBug- Grasshopper per Rhinoceros - Velocità in m/s
Velocità del vento estivo - Sudovest Velocità del vento invernale - Nordest Analisi del vento annuale attraverso la creazione di uno script con Butterfly CFD - Grasshopper per Rhinoceros 7
Studio dei dati climatici
ILLUMINAZIONE NATURALE FIGURA 2 - Percorso del sole nel periodo estivo dal 21/06 al 21/09
FIGURA 1 - Percorso del sole nel periodo primaverile dal 20/03 al 21/06
Incidenza della luce naturale annuale nei locali interni - Lightning Analysis Extension for Revit 2023
Irradiamento solare sulle superfici esternte dell’edificio - Lightning Analysis Extension for Revit 2023 FIGURA 3 - Percorso del sole nel periodo autunnale dal 22/09 al 20/12 FIGURA 4 - Percorso del sole nel periodo invernale dal 21/12 al 19/03
LAUREANDO:
LAUREANDO Luigi Emanuele Del Vecchio RELATORE
RELATORE: Arch. Serena Baiani
Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Architettura - Corso di studi “Le grandi coperture in legno - LVL”
in Scienze dell’Architettura a.a 2022/2023 - L-17 CORRELATORE:
CORRELATORE Arch. Giada Romano CORRELATORE ESTERNO:
ESTERNO Dott. Marco Pingaro
A. Chiusura inclinata superiore C. Partizione orizzontale - Solaio spogliatoi
Manto di finitura con lamiera graffata di alluminio zincato 10 mm e pannelli fotovoltaici Finitura esterna in linoleum
Strato di supporto con montanti e traversi di legno 40x50 + strato di ventilazione con travetti Massetto cementizio alleggerito
60x40mm per supportare il peso dei pannelli fotovoltaici Massetto alleggerito
Guaina piano scorrimento dell’acqua Pannello OSB
Tavolato superiore in calcio silicato per distribuire uniformemente i carichi 30mm Fibra di legno
Traversi in legno fissati all’orditura principale inferiore Sughero espanso
Tenuta al vento e all’acqua Barriera al vapore
Pannelli termoacustici in sughero espanso alternati a traversi di legno Intercapedine attrezzabile
Pannelli isolanti in fibra di legno 220mm alternati a arcarecci in LVL con profilo a doppia T Pannelli di gesso
Telo di tenuta all’aria e telo di freno al vapore
Finitura interna con perlinato di abete rosso fissato ad una sottostruttura di montanti di legno
B. Chiusura orizzontale inferiore E. Partizione orizzontale - Solaio interpiano biblioteca
Platea in calcestruzo armato ggettato in opera Pavimentazione in parquet 10mm
Tessuto non tessuto Isolante acustico doppio strato 12.5mm per l’isolamento dai rumori da calpestio
Vetro cellulare granulare Lastra in gesso-fibra 25,5 mm
Tessuto non tessuto Pannello OSB su orditura di assiti e travetti in legno di abete microlamellare 300x45mm (interasse 600mm) ed interposti pannelli in lana di roccia 50mm
Massetto in calcestruzzo alleggerito Resilient bar
Primer Pannello in cartongesso fonoassorbente 10mm
Tappetino colato in opera Finitura interna con pannelli in gessofibra 500x2000mm
Pasta poliuretanica bicomponente per la rasatura e sigillatura del sottofondo Fogli di sughero espanso 30x50x1000mm per isolamento acustico alternati a struttura di supporto di montanti metallici a C
Tappeto in gomma granulare Struttura platform frame 45x63mm,trave in legno microlamellare di abete 600x63mm
Finitura poliuretanica bicomponente per la protezione del tappeto granulare Doppio strato si isolamento termico in fibra di legno alternato a struttura di supporto di traversi e montanti 220mm
Pittura poliuretanica bicomponente per la delimitazione dei campi da gioco sulla superficie poliuretanica Tenuta al vento e all’acqua
Intercapedine 15mm per la ventilazione della facciata
Finitura esterna con doghe orizzontali in legno dolce a giunto chiuso 140x3000mm Sezione Palestra e Vano scale del corpo della Biblioteca - Scala 1:50
Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Architettura - Corso di studi in Scienze dell’Architettura a.a 2022/2023 - L-17 “Le grandi coperture in legno - LVL” LAUREANDO:
LAUREANDO Luigi Emanuele Del Vecchio RELATORE:
RELATORE Arch. Serena Baiani CORRELATORE: