Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PRODUTTIVO
ATTUALE 11
STATO CICLO 11-Vendita Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
Tini in acciaio
Spazio di
Manutenzione
FUNZIONALI
OSSERVAZIONI Spazio d’uso
Percorso
MODULI Fascia di
rispetto Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
L O C A L E D I F E R M E N TA Z I O N E
FUNZIONALI
OSSERVAZIONI MODULI Superficie del locale =
Superficie ottenuta = 131m2 Superficie risparmiata= 14 m2
155 m2 Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
Muletto
FUNZIONALI
OSSERVAZIONI Spazio di
manovra
MODULI Fascia di
rispetto Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
LOCALE DI INV ECCHIA MENT O IN BOTTIGLIA
Superficie
Superficie del
aggiunta = 18 m2
locale = 237 m2
(+ 6,5%)
Capacità
Capacità di
di
FUNZIONALI stoccaggio
stoccaggio
= =
0,9
OSSERVAZIONI hl/m2
0,7hl/m2
(+ 35 %)
MODULI Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
L A V O R A Z I O N E D E L L ’ U V A E S V I N AT U R A
PRODUTTIVO
OSSERVAZIONI CICLO Collegamento
Collocare
Posizionare
i macchinari
i diretto
tini di refrigerazione
tra
nel
il piazzale
piazzale
e
più
di
il locale
scarico
vicino
di
all’imbottigliatrice
fermentazione
dell’uva Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
IMBOTTIGLIAMENTO E STOCCAGGIO
PRODUTTIVO
OSSERVAZIONI CICLO Ampliare
Creare un
il magazzino
collegamento
e realizzare
tra locale
una
di imbottigliamento
distinzione tra stoccaggio
e locale di
dei
materiali
invecchiamento
da imballaggio in
e il
bottiglia
prodotto finito Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
S T O C C A G G I O E V E N D I TA
PRODUTTIVO
OSSERVAZIONI CICLO Collegare il magazzino del prodotto finito alla zona di vendita
Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
Verifica antincendio
PROPOSTE Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
A
VARIANTI VARIANTE CONSERVAZIONE-111M2 REFRIGERAZIONE-70M2
FERMENTAZIONE-131M2 Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
A
VARIANTI VARIANTE INVECCHIAMENTO INVECCHIAMENTO IMBOTTIGLIAMENTO- STOCCAGGIO
IN BARRIQUES -172M2 IN BOTTIGLIA-255M2 110M2 IMBALLAGGI - 60M2
Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
A
VARIANTI VARIANTE STOCCAGGIO UFFICI-37M2
SPOGLIATOI-27M2
FINITO-230M2 Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
A
VARIANTI VARIANTE VENDITA E ACCOGLIENZA-98M2 Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
SUPERFICIE STATO SUPERFICIE
DESTINAZIONE D’USO ATTUALE [m2] VARIANTE [m2]
145 131
Fermentazione 127 111
Conservazione in acciaio 127 70
Refrigerazione 172 172
Invecchiamento in barriques 237 255
Invecchiamento in bottiglia 116 110
Imbottigliamento 73 230
Stoccaggio finito 70 37
Uffici 25 27
Spogliatoio
A
VARIANTI 36 36
VARIANTE Locali tecnici 111 /
Rimessa mezzi agricoli 98 98
Vendita e accoglienza 62 54
Percorsi 119 119
Grotte / 60
Stoccaggio imballaggi Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE
1518 1510
prof. Ing. Pietro Capone
TOTALE
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
2/4
1/3 5
6b
A
VARIANTI VARIANTE 6a
1-Diraspatur 2/4-Fermentazio 6a- 6b-Refrigerazion
3-Pressatura 5-Conservazione
a ne Barriques e
Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
8
A 10
7/9
VARIANTI VARIANTE 8-Invecchiamento in 10-Stoccaggio
7-Imbottigliamento 9-Inscatolamento
bottiglia finito
Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
11
A
VARIANTI VARIANTE 11-Vendita Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
–A COMBUSTIBILI
ANTINCENDIO Sorgenti di innesco Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
C a r i c o d i I n c e n d i o S p e c i fi c o
Σ ψ )
q f = ( i gi * Hi * mi * i /A
Locale di invecchiamento in barriques A=172 m2
gi Hi mi Yi q f,i
Materiali [Kg] [MJ/kg] [MJ]
Legno 9720 20 0,8 1 155520
q f = 920 MJ/m2
Locale di stoccaggio imballaggi A=60m2
gi Hi mi Yi q f,i
Materiali [Kg] [MJ/kg] [MJ]
Legno 975 20 0,8 1 15600
D’INCENDIO Cartone 3564 20 1 1 71280
-A q f = 1210 MJ/m2
ANTINCENDIO Locale di stoccaggio prodotto finito A=230m2
gi Hi mi Yi q f,i
Materiali [Kg] [MJ/kg] [MJ]
Legno 4050 20 0,8 1 64800
Cartone 3564 20 1 1 71280
CARICO PVC 50 42 1 1 2100
q f = 550MJ/m2
Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
Carico di Incendio Specifico di Progetto
δq1 δq2 δn
q f,d = * * * qf δ
δq1 δq2
Locali qf q f,d
n
Barriccaia 920 1 0,8 (bassa 1 736
(A<500) prob.)
Stoccaggio 121 1 0,8 (bassa 1 968
imballaggi 0 (A<500) prob.)
Prestazioni di sicurezza antincendio: livello III
Stoccaggio finito 550 1 0,8 (bassa 1 440
(A<500) prob.)
D’INCENDIO
-A Barriccaia REI 60
ANTINCENDIO Deposito imballaggi REI 90
Deposito prodotto finito REI 30
CARICO Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
1
A
- ESODO
ANTINCENDIO 2 3
Massimo Verifica Verifica Verifica
D.M. 10/03/1998 Normativo EXIT 1 EXIT 2 EXIT 3
DI Lunghezza massima dei L [m] L max L max L max [m
percorsi
VIE [m] [m]
[Aree a rischio incendio 40 31 36 6
Relatore:
Medio]
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
4 6
5
A
- ESODO
ANTINCENDIO D.M. 10/03/1998 Valori di Minimi
Massimo Verifica Verifica Verifica
D.M. 10/03/1998 Calcolo Normativi
DI Normativo EXIT 4 EXIT 5 EXIT 6
Larghezza complessiva uscite di
Lunghezza massima dei piano A LEd n° L [m]
L [m] L max L max L max [m
percorsi
VIE [m] [m]
LEd = (A/50)*0,60
[Aree a rischio incendio 40 33 23 28
8 0,1 1 0,80 Relatore:
[A = Affollamento di piano]
Medio]
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
EMERGENZA
A
-
ANTINCENDIO DI
PIANO Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
1
2
3
ANTINCENDIO
A 4
-
ANTINCENDIO 6
5
PRESIDI Estintori 1- 2-4 4-6 6-3 5-
D.M. 10/03/1998 2 6
Distanza massima
estintori Distanza 23 28 21 12 18
30 metri. [m] Relatore:
TESI DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA EDILE prof. Ing. Pietro Capone
“STUDIO PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PARAMETRI DIMENSIONALI E Candidato:
MIGLIORAMENTO DEL CICLO PRODUTTIVO DI UNA CANTINA.” Paolo Giglioli
7
ANTINCENDIO
A 8 10
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.